Addio carta: il Comune di Mantova aderisce al progetto dello Stato Civile Digitale

MANTOVA – La Giunta comunale ha approvato l’adesione all’avviso pubblico promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, relativo alla Misura 1.4.4 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il progetto è finalizzato all’estensione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) attraverso l’introduzione dello Stato Civile Digitale (ANSC).

Grazie a questo intervento, interamente finanziato con risorse del PNRR, il Comune procederà alla completa digitalizzazione dei registri di Stato Civile, abbandonando la tradizionale gestione cartacea a favore di una piattaforma nazionale centralizzata. Il nuovo sistema punta a semplificare le procedure amministrative, migliorare l’accessibilità ai servizi per i cittadini e incrementare l’efficienza degli uffici comunali.

“Continuiamo a lavorare per reperire risorse e offrire servizi sempre più efficaci e veloci ai cittadini,” ha dichiarato l’Assessora all’Innovazione Adriana Nepote. “La candidatura a questa misura si aggiunge a quelle già approvate e finanziate, per un totale di 700mila euro. Se anche questo nuovo progetto otterrà il finanziamento, potremo potenziare ulteriormente il programma dedicato al settore anagrafe, migliorando la qualità dei servizi e riducendo tempi e costi di gestione.”

L’adesione è stata formalizzata attraverso la piattaforma “PA Digitale 2026”. Il progetto prevede l’assegnazione di un contributo statale forfettario, che sarà erogato una volta concluse le attività previste.