MANTOVA – Si apre mercoledì 29 ottobre la 33ª edizione di Tempo d’Orchestra, la stagione concertistica organizzata dall’Orchestra da Camera di Mantova che anche quest’anno porterà sul palcoscenico del Teatro Sociale alcuni tra i più grandi protagonisti della scena musicale internazionale. A inaugurare il cartellone, dalle ore 20.30, saranno la pianista Anna Fedorova e la Savaria Symphony Orchestra, diretta da Kálmán Szennai, per una serata che si preannuncia di grande intensità e fascino nel segno di Beethoven, Schumann, Liszt e Kodály.
Il concerto si aprirà con l’Ouverture “Coriolano” di Ludwig van Beethoven, per poi proseguire con il Concerto in la minore op. 54 di Robert Schumann, interpretato da Anna Fedorova. La pianista, vincitrice di ben 14 concorsi internazionali e tra le interpreti più seguite online con milioni di visualizzazioni, ha perfezionato la sua formazione in Italia, all’Accademia di Imola con Leonid Margarius. A Mantova metterà in luce la sua straordinaria tecnica e la profondità espressiva che la contraddistinguono.
La seconda parte del programma sarà dedicata alla musica ungherese, filo conduttore della serata, con alcune tra le pagine più amate della tradizione magiara: le Danze di Galánta di Zoltán Kodály e due capolavori di Franz Liszt, i Préludes e la celebre Rapsodia Ungherese. La Savaria Symphony Orchestra, fondata oltre un secolo fa e riconosciuta come una delle più importanti formazioni sinfoniche ungheresi, rappresenta al meglio la continuità tra la tradizione e la vitalità della scena musicale contemporanea del Paese.
Per assistere al concerto è possibile acquistare i biglietti (da 10 a 40 euro) o sottoscrivere uno degli abbonamenti stagionali, che includono l’appuntamento inaugurale. Le formule previste per la stagione 2025/26 sono quattro: Omnia Plus (190-230 euro, 65 euro under 30), Omnia (150-190 euro, 50 euro under 30), Smart (70-130 euro, 40 euro under 30) e Prime Note (50 euro, 30 euro under 30), riservata ai nuovi abbonati.
Biglietti e abbonamenti sono disponibili presso il Boxoffice di Oficina Ocm, in piazza Sordello 12 (tel. 0376 360476, boxoffice@oficinaocm.com). La prevendita online è attiva, per i soli biglietti, su Vivaticket.com.
















