Apam, da venerdì 12 settembre entra in vigore l’orario invernale delle corse

MANTOVA – Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, previsto per venerdì 12 settembre, entrano in vigore le modifiche al trasporto pubblico locale di Apam. Il nuovo orario invernale, valido fino a lunedì 8 giugno 2026, porterà con sé importanti novità, soprattutto per quanto riguarda il servizio urbano nel centro città, interessato dai recenti lavori di riqualificazione di piazza Cavallotti.

La principale novità riguarda la soppressione del capolinea “Libertà 1”, situato in corso Libertà davanti alla sede della BNL. Le corse che facevano capolinea in quel punto saranno ora redistribuite su altre fermate centrali, con modifiche che toccheranno quasi tutte le linee urbane. Con l’orario invernale vengono inoltre ripristinate le linee sospese durante l’estate, mentre le frequenze dei mezzi tornano a essere intensificate per agevolare gli spostamenti degli studenti. Resta attiva, intanto, la deviazione della linea 5 dovuta al cantiere del sottopasso di Porta Cerese.

Per quanto riguarda il servizio extraurbano, non ci sono variazioni rispetto allo scorso anno. Confermata l’alternanza delle tratte di ritorno: i potenziamenti riguardano le corse delle ore 13 nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e sabato, e quelle delle ore 14 nei giorni di mercoledì e venerdì. Un’eccezione è rappresentata dalla linea 47, attivata in modalità invernale già nei giorni 10 e 11 settembre per adeguarsi al calendario scolastico della Regione Veneto, che prevede la riapertura delle scuole il 10 settembre.

Apam fa sapere che durante le prime settimane di scuola saranno effettuati monitoraggi costanti per verificare l’effettiva distribuzione degli utenti su linee e fermate, con l’obiettivo di intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Per chi non lo avesse ancora fatto, è possibile richiedere la nuova tessera abbonamento Riticket direttamente online dal sito di Apam. Anche l’acquisto e la ricarica degli abbonamenti possono avvenire online oppure presso i punti vendita Apam, ricordando di portare con sé la tessera da ricaricare. La tessera deve essere validata a bordo del bus per attivare correttamente la ricarica, che può richiedere fino a tre giorni. È quindi consigliabile tenere con sé la ricevuta di acquisto fino all’avvenuta attivazione.

Per gli studenti viene confermata anche quest’anno la possibilità di pagamento dell’abbonamento annuale in due rate: la prima copre fino al 31 dicembre 2025, la seconda fino al 31 agosto 2026. Infine, per evitare code agli sportelli, è possibile prenotare online un appuntamento presso l’Infopoint di piazza Cavallotti, scegliendo giorno e orario direttamente dal sito di Apam.

Per ulteriori informazioni su linee, orari e percorsi, è possibile consultare il sito www.apam.it o contattare il servizio clienti attivo tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 19, anche nei festivi.