Argine Viadana, assessore Beduschi: Regione e AiPo al lavoro anche senza slogan di Carra

VIADANA – “Regione Lombardia ha già segnalato questa criticità nel febbraio 2024 e continua a sollecitare AiPO affinché venga affrontata. Lo faremo anche nel prossimo incontro di settembre con l’assessore Comazzi e AiPO, in cui ribadiremo la necessità di considerare con la massima attenzione il tema dell’argine di Viadana insieme a quello di Sustinente e ad altri nodi già aperti”.

Lo dichiara l’assessore regionale Alessandro Beduschi, rispondendo alle affermazioni del consigliere Carra relative al problema dell’argine franato a Bocca Chiavica.

«Prendiamo atto -prosegue Beduschi- che ancora una volta il consigliere Carra individua un problema ben noto e, come suo solito, si limita a chiedere soldi senza tenere conto della complessità delle procedure e delle responsabilità in campo. Gli emendamenti seri sono quelli costruttivi, che tengono conto della situazioni di bilancio e suggeriscono spostamenti mirati di cifre note e disponibili. Altrimenti è solo propaganda fatta con soldi virtuali. La situazione dell’AIPO non riguarda solo la Lombardia, ma quattro Regioni, e come dovrebbe sapere non è possibile disporre a piacimento delle risorse senza un confronto istituzionale”.

Beduschi ricorda inoltre che la programmazione relativa alla difesa del suolo è messa sempre più in difficoltà da eventi catastrofali legati al cambiamento climatico, che costringono a continue riprogrammazione degli interventi. Il progetto attualmente in corso alla foce dell’Oglio, che riguarda anche l’arginatura di Cizzolo-San Matteo, è oggi finanziato per la progettazione.

“La nostra volontà -conclude Beduschi- è di lavorare perché, vista l’importanza strategica, questo tipo di opere possano avere la priorità nei prossimi finanziamenti. Non servono dunque polemiche pretestuose, ma un lavoro serio e condiviso che Regione Lombardia sta già portando avanti con senso di responsabilità».

Leggi anche: Viadana, argine franato a Bocca Chiavica: Carra chiede fondi, ma la regione dice No