ASOLA – Ancora una volta, Asola, si comferma un importante punto di riferimento per il nuoto, grazie al successo dell’edizione 2025 del Trofeo. La manifestazione, giunta alla sua settima edizione e per la seconda volta intitolata a Giorgio Storti, ha animato la vasca olimpionica del Centro Sportivo Schiantarelli con la partecipazione di quasi 700 nuotatori provenienti da 26 società sportive di tutta Italia. Tra i partecipanti spiccava anche Carlos D’Ambrosio, classe 2007, il più giovane atleta della squadra Azzurra ai Giochi Olimpici di Parigi 2024.
Le gare si sono svolte nei giorni scorsi. L’evento è stato inaugurato con la cerimonia dell’alzabandiera e l’inno nazionale, alla presenza delle autorità comunali, del parroco di Asola e del presidente del Centro Sportivo Schiantarelli. In seguito, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria di Giorgio Storti, e sono stati consegnati una targa commemorativa e un omaggio floreale alla vedova.
Il trofeo di questa edizione è stato conquistato dalla Riviera Nuoto di Dolo (VE), che ha totalizzato 662 punti, seguita da Avantgarda di Peschiera del Garda (Vr) con 656 punti e Aquaclub con 615. La squadra di casa, Asola Nuoto, si è classificata al quarto posto.
La rassegna, che ha visto la pioggia cadere solo nell’ultima ora di gara, si è conclusa con la cerimonia di premiazione, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Asola, Roberto Rivera, del Presidente di Asola Nuoto, Andrea Soleti, e della vedova di Giorgio Storti, Luisella. Oltre alle prime sei società classificate, sono stati premiati con una targa di ringraziamento anche i due allenatori di Asola Nuoto, Ercole Vecchi e Anna Simoni, per il loro impegno quotidiano con gli atleti, e Daniela Fava, segretaria dell’ASD, per il prezioso contributo organizzativo.
“È una grande soddisfazione dopo l’intenso lavoro organizzativo”, ha dichiarato Anna Simoni. “Già pochi giorni dopo l’apertura delle iscrizioni, avevamo capito che questa sarebbe stata l’edizione più partecipata di sempre. Coordinare un numero così elevato di persone e garantire che tutto si svolgesse al meglio ha richiesto l’impegno di molti volontari, che si sono dedicati alla logistica, agli aspetti tecnici e organizzativi, e all’accoglienza di atleti e accompagnatori. Ma siamo stati ampiamente ripagati. Anche grazie al bel tempo, che ci ha assistito fino quasi alla fine, siamo riusciti a offrire un’esperienza positiva sia agli atleti che ai loro accompagnatori, come dimostrano i numerosi messaggi di ringraziamento che stiamo ricevendo in queste ore dalle società partecipanti. Un ringraziamento speciale va anche all’Assessore Roberto Rivera e a Luisella Storti, che sono stati costantemente presenti durante le premiazioni delle varie categorie in entrambe le giornate.”