ASOLA – In occasione della festa di Santa Maria della Neve, che si celebra il 5 agosto, la Parrocchia di Asola e il Comune invitano la cittadinanza ad un appuntamento culturale imperdibile: domenica 3 agosto alle 20.45 nella Chiesa di Santa Maria del Lago, evento dal titolo “Gioiscono gli Angeli: Orazio Lamberti e la pala di Santa Maria del Lago”
Durante l’incontro, curato da Andrea Lui, sarà possibile approfondire la storia e il significato della pala d’altare maggiore, un’opera affascinante attribuita a Orazio Lamberti (Cento, 1552 – 1612). Lamberti, allievo di Bernardino Campi e figura di spicco del Manierismo nell’Italia settentrionale, ha immortalato in quest’opera l’Assunzione di Maria in cielo.
La chiesa, conosciuta ai più come Santa Maria del Lago, porta in realtà diverse dedicazioni: Santa Maria in Betlehem (o della Neve o del Pianto) e Santa Maria dei Disciplini Rossi. Un’occasione unica per scoprire un tesoro d’arte e fede nel cuore di Asola.