CAMPITELLO (MARCARIA) – “La prevenzione come forma di detox: prendersi cura della pelle per prendersi cura di sè”: questo il titolo dell’incontro inserito nella biennale della bellezza “Be Beauty” che si è tenuto questa mattina alla RacMet Academy.
Non a caso la scelta della location visto che Raccorderie Metalliche è impegnata in prima persona nella prevenzione dedicata ai propri dipendenti.
“Un incontro che parla di prevenzione ed in particolare della pelle – spiega Antonella Ceccardi, del cda dell’azienda – noi come Raccorderie Metalliche grazie alla collaborazione con il nostro medico del lavoro Stefano Passarino abbiamo già attivato degli screening volontari e gratuiti di tutto il personale per fare la mappatura dei nei. Abbiamo un ambulatorio medico dove è possibile eseguire diversi tipi di esami e per quello che riguarda la dermatologia abbiamo acquistato un videodermatoscopio di ultima generazione che rende questi screening ancora più accurati. Essere qui oggi rappresenta per noi l’occasione per ribadire il nostro impegno verso una cultura del lavoro che metta la persona al centro perchè siamo convinti che la vera bellezza parta proprio da qui “.
Relatore dell’iniziativa il dermatologo Andrea Zanca “Oggi parliamo di prevenzione oncologica che si può legare alla bellezza, perchè comportarsi bene nei confronti dell’esposizione solare non significa solo prevenire i tumori ma significa anche ritardare l’invecchiamento della pelle – spiega il medico.
“C’è bisogna ancora di sensibilizzare sulla prevenzione? “Si ce n’è ancora bisogno – dice Zanca – non tanto perchè le persone non siano a conoscenza dell’importanza di farla, ma perchè, nonostante le diverse precauzioni che si adottano i tumori della pelle sono sempre in aumento, probabilmente anche perchè i controlli sono aumentati e se ne scoprono di più”.
“Ma abbiamo un dato che è indicativo dell’utilità della prevenzione – conclude Zanca – i casi di melanoma ogni anno sono in aumento, ma negli ultimi 20-30 anni la mortalità per melanoma si è mantenuta costante, questo cosa vuol dire? che grazie alla prevenzione e alle visite si riconoscono delle forme di melanoma non aggressive, che se non riconosciute per tempo e lasciate andare a sè potrebbero portare a forme più gravi e al decesso”.
Be Beauty entra nel vivo permettendo di riflettere sulla bellezza a 360°
“Il tema della bellezza è davvero interessante – sottolinea Carlo Alberto Malatesta, sindaco di Marcaria – perchè spazia su mille temi che possono essere affrontati e questo ci permette, in ogni edizione che proponiamo di affrontarla da un modo diverso. Il detox quest’anno spazia dall’alimentazione alla prevenzione. Devo davvero ringraziare tutti coloro che hanno contributo ad organizzare questo evento, dagli uffici del Comune, ai partner agli sponsor, perchè è una manifestazione complicata da realizzare, ma bellissima negli appuntamenti che propone”.
“Prevenzione e bellezza che si legano insieme, Be Beauty nasce proprio con l’idea di dare alla bellezza una connotazione di purezza e di attenzione e tutela del nostro corpo – spiega Gloria Castagna, assessore alla cultura di Marcaria – questa edizione con al centro il detox nasce anche con l’intenzione di puntare l’attenzione sulla tutela dell’ambiente in cui siamo e nei confronti degli altri”.
Una rassegna che permette anche di andare alla scoperta di diversi luoghi del territorio visto che gli incontri si tengono in diverse location. “E’ una cosa importante che ci permette di uscire un po dai canoni tradizionali di queste iniziative e anche conoscere il territorio che reputo molto bello è un altro connotato della bellezza che ci dà molta soddisfazione” – conclude Malatesta.
Gli eventi di Be Beauty proseguiranno anche nella giornata di domani
Leggi anche Al via “Be Beauty”, evento che esplora la bellezza in tutte le sue forme