Borgo Mantovano, il Rotary Mantova Sud premia i talenti musicali dell’Ic. del Po di Ostiglia

BORGO MANTOVANO  Lo scorso 5 giugno, in un’atmosfera di festa e celebrazione, il Rotary Club Mantova Sud ha premiato gli studenti più meritevoli del precorso musicale dell’Istituto Comprensivo del Po di Ostiglia. L’iniziativa, denominata “Note di merito“, giunta alla sua quarta edizione, ha riconosciuto l’impegno e la bravura dei giovani musicisti delle scuole secondarie di primo grado di Ostiglia, Borgo Mantovano e Sustinente. Durante la cerimonia, presieduta da Gianluca Pinotti, presidente del Rotary Club Mantova Sud, e ideata da Laura Formigoni, sono state consegnate quattro borse di studio, accompagnate da altrettante menzioni speciali e attestati di partecipazione.

I vincitori delle borse di studio sono: Marco Salami (pianoforte); Alexandra Cucchi (flauto traverso); Chiara Losi (chitarra); Rym Ouassil (violino)

Le menzioni speciali sono state assegnate a: Riccardo Zapparoli (pianoforte); Rania Mekkaoui (flauto traverso); William Liu (chitarra); Maddalena Caleffi (violino)

La premiazione si è svolta in occasione del concerto di fine anno scolastico, tenutosi presso lo storico Teatro Ducale di Revere, dove tutti gli studenti del percorso musicale hanno avuto l’opportunità di esibirsi. Momento clou della serata è stato lo straordinario intervento del giovane tenore Pietro Turina di Sustinente, che ha incantato la folta platea con la sua performance.

L’evento ha visto anche la partecipazione degli amministratori dei tre comuni di appartenenza delle scuole medie, che hanno portato i loro saluti istituzionali, sottolineando l’importanza dell’iniziativa per la comunità. È stata anche l’occasione per esprimere un sentito ringraziamento ai docenti di musica – Daniel Mojsoski, Nicoletta Curreli, Marta Espejo Fernandez, Federico Nigrelli, Salvatore Bonsignore, Francesco Iacono, Silvia Mazzeo – e alla loro dirigente scolastica, per il costante impegno e la dedizione.

L’intera iniziativa è stata resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Borgo Mantovano e al prezioso supporto logistico fornito dall’Associazione Pro Loco, a dimostrazione di una sinergia virtuosa a favore della cultura e dell’educazione musicale nel territorio