La Regione Lombardia ha approvato la delibera che stabilisce i criteri e le linee di finanziamento per le borse di studio universitarie relative all’anno accademico 2025-2026. Questa iniziativa introduce importanti novità per supportare gli studenti.
Principali Novità:
Aumento degli Importi e Adeguamento ISTAT:
-
- Le borse di studio e i parametri ISEE/ISPE per l’accesso saranno adeguati alla variazione ISTAT dei prezzi a livello nazionale ().
- Gli importi medi delle borse saranno:
- €7.073 per gli studenti fuori sede.
- €4.134 per i pendolari.
- €2.950 per gli studenti in sede.
- Sono previsti incrementi aggiuntivi per specifiche categorie:
- per studenti con maggiori difficoltà economiche.
- per studenti con disabilità.
- Incrementi per studenti iscritti a più corsi di laurea.
- per studentesse iscritte alle Lauree STEM scientifiche.
- Borse di Studio per il “Semestre Filtro” di Medicina:
- La Lombardia è la prima Regione italiana a definire le procedure per l’accesso alle borse di studio per gli studenti che affronteranno il “semestre filtro”. Questo percorso didattico preliminare è richiesto per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, e medicina veterinaria erogati dalle università statali italiane.
- Questa misura è in linea con la recente riforma nazionale che ha abolito il test di ingresso e il numero chiuso, introducendo il semestre filtro e esami di merito per l’accesso ai corsi.
L’Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, ha sottolineato l’importanza di queste misure, invitando tutti gli studenti interessati ai corsi di laurea in medicina a presentare la richiesta di borsa di studio entro il 25 luglio, data di scadenza delle iscrizioni, e a consultare i bandi degli atenei in fase di pubblicazione.