CANNETO SULL’OGLIO – Domenica 28 settembre, dalle 9 alle 16, Piazza Gramsci si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante della memoria e della fantasia, ospitando l’attesissima Borsa Scambio del Giocattolo d’epoca e di modernariato. Un evento che, anno dopo anno, conferma Canneto come la vera capitale del gioco e dei ricordi.
A pochi passi dal Museo Civico che custodisce la celebre Collezione del Giocattolo “Giulio Superti Furga”, la piazza accoglierà collezionisti, appassionati e famiglie provenienti da tutto il nord Italia e oltre. All’interno di una grande tensostruttura allestita per l’occasione, i visitatori potranno immergersi in un mondo fatto di forme, colori, materiali e storie, dove ogni oggetto racconta un frammento di infanzia.
Nata nei primi anni ’90 da un’intuizione dei curatori del Museo del Giocattolo, la Borsa Scambio è oggi la più longeva rassegna del settore in Italia, e rappresenta un vero fiore all’occhiello per Canneto sull’Oglio, da sempre conosciuto come il “paese delle bambole”.
Partecipare significa concedersi una pausa dal tempo, riscoprire i giochi che ci hanno fatto sognare, ridere, immaginare. È un’occasione per tornare bambini, per condividere emozioni e per trasmettere alle nuove generazioni il valore della cura, della storia e della bellezza degli oggetti.
La giornata sarà arricchita da incontri, racconti e aneddoti, in un clima di convivialità e passione che unisce collezionisti esperti e semplici curiosi. Un appuntamento imperdibile per chi ama il fascino del passato e vuole viverlo in un contesto autentico e accogliente.