MANTOVA – Essere abituati a vincere medaglie è un conto, ma portare a casa cinque ori (su cinque gare disputate!) è un altro paio di maniche. Protagonista dell’impresa sportiva è Sara Vesentini, canoista mantovana che sabato e domenica scorsi all’Idroscalo di Milano ha sbaragliato la concorrenza salendo sul gradino più alto del podio in cinque diverse categorie dei Campionati Italiani categoria Under23: K1 200 m, K2 200 metri con Erika Ballarin, K4 200 metri con Erika Ballarin, Marta De Battisti e Sophia Vianello, K2 500 metri con Sophia Vianello e K4 500 metri con Erika Ballarin, Sophia Vianello e Carola Minacci.
“Mi era capitato qualche volta anni fa di vincere così tanto – commenta Sara Vesentini – ma è sempre bello. Sono contenta, meglio di così non potevo fare”. L’atleta mantovana era già stata vicina alla partecipazione alle recenti Olimpiadi di Parigi, rimanendone esclusa soltanto ai ripescaggi. Un traguardo che Vesentini può comunque ancora raggiungere, avendo ancora 22 anni (ne farà 23 a fine anno).
“Ho fatto tutta la trafila giovanile alla Canottieri Mincio – racconta – e da un paio d’anni mi alleno alla Kcs Kayak Cremona Sport Asd agli ordini dell’olimpionico Franco Benedini, che allena anche gli atleti dell’Aeronautica e delle Fiamme Gialle”. Con una media di tre o quattro allenamenti al giorno, a seconda della stagione, la Vesentini sta puntando dritto ai vertici mondiali della disciplina e da domani Sara si allenerà a Castel Gandolfo con i “senior” italiani che si stanno preparando ai Mondiali che si terranno sempre all’Idroscalo di Milano. Nell’attesa di diventare “senior” anche lei l’anno prossimo e spiccare definitivamente il volo.