Ciclovia del Sole, staccionate più sicure: approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica

MANTOVA – La Provincia di Mantova compie un passo avanti per la messa in sicurezza della Ciclovia Sole con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica per una serie di interventi di manutenzione straordinaria lungo alcuni tratti del percorso ciclabile. L’obiettivo è migliorare la sicurezza dei ciclisti, in particolare nelle zone più esposte, attraverso l’installazione di nuove staccionate protettive.

Il progetto, redatto dall’architetto Annarosa Rizzo e dal geometra Marco Ligabue per conto dell’ente provinciale, prevede una spesa stimata pari a 262.550 euro. Al momento non è disponibile una copertura finanziaria, ma l’approvazione tecnica consente alla Provincia di candidare l’intervento ai prossimi bandi dedicati alla mobilità dolce.

I tratti interessati ricadono in aree sottoposte a vincolo paesaggistico, il che rende necessaria l’attivazione dell’iter per ottenere le autorizzazioni ambientali previste dalla normativa. Proprio per questo motivo, il via libera al progetto di fattibilità rappresenta un passaggio essenziale per procedere con la richiesta di autorizzazione paesaggistica semplificata e con il nulla osta da parte di Aipo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, ente competente per i lavori in prossimità di corsi d’acqua.

L’iniziativa rientra nella strategia della Provincia per la valorizzazione e la sicurezza della rete ciclabile, in particolare dei percorsi di interesse nazionale come la Ciclovia del Sole.