GONZAGA – “La corretta ed efficiente gestione dei reflui zootecnici” questo il titolo del convegno che Coldiretti Mantova ha tenuto nella giornata di apertura della 28° edizione di Bovimac, fiera della zootecnia e meccanizzazione agricola.
In una sala convegni gremita al centro del dibattito sono stati i refluii non come scarto, ma come risorsa.
“Il problema dei reflui è un problema moto attuale e noi riteniamo che vadano fatte attente riflessioni su questo tema perchè la sostenibilità può essere raggiunta facilmente e questi sono strumenti che ci permettono di essere sostenibili” commenta – Giuseppe Ruffini, direttore Coldiretti Mantova – “é il mio primo Bovimac, penso che le fiere siano fondamentali per trasmettere innovazione e riflessione al mondo agricolo che ha sempre più bisogno di essere sostenuto vista la fragilità in cui si trova”.
Il digestato è stato al centro degli interventi dei relatori ” Nel mio intervento – spiega Fabrizio Adani, Ordinario di Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale dell’Università di Milano – ho parlato del digestato equiparabile e di come la digestione anaerobica diventa un elemento essenziale con la possibilità di trasformare il refluo zootecnico in fertilizzate in grado di sostituire i concimi chimici di sintesi”.
Reflui quindi come risorsa e non come scarto a patto di usarli nel mondo corretto, nei tempi giusti e con le tecniche e macchine adatte
“Il refluo è un aspetto molto importante – ha detto Flavio Sommariva responsabile dei servizi tecnici di Aral – ho illustrato le tecniche per avere la massima efficienza preservando l’ambiente. Queste tecniche sono già convalidate da prove sperimentali, e molte aziende di contoterzisti hanno già le macchine adatte”.
Bovimac è da sempre il momento per fare il punto sul settore e sulle innovazioni che possono portare le aziende ad essere sempre più sostenibili
Al convegno sono intervenuti anche Stefano Svegliado che ha parlato del biometano come opportunità green, Fabio Cambielli, Direttore Arpa Lombardia. Le conclusioni sono state affidate ad Alessandro Beduschi, Assessore all’Agricoltura e Sovranità alimentare e forestale di Regione Lombardia e Fabio Mantovani, Presidente di Coldiretti Mantova.
Nel video le interviste al direttore di Coldiretti Mantova, Giuseppe Ruffini, a Fabrizio Adani, Ordinario di Genetica, Chimica e Pedologia Agraria e Forestale dell’Università di Milano e Flavio Sommariva responsabile dei servizi tecnici di Aral