MANTOVA – È stato sottoscritto oggi a Palazzo di Bagno il Protocollo d’intesa che sancisce una nuova collaborazione educativa tra la Provincia di Mantova e la città di Jincheng, situata nella provincia cinese dello Shanxi. L’accordo è stato firmato dal vicepresidente della Provincia con delega all’istruzione e alla programmazione della rete scolastica Massimiliano Gazzani e dal rappresentante della municipalità cinese Liu Zhenhua.
Il protocollo mira a favorire lo scambio di esperienze e buone pratiche nel campo dell’educazione e della formazione scolastica. “Le due istituzioni, con interessi e obiettivi comuni nel settore dell’istruzione, hanno deciso di unire le forze per sviluppare una collaborazione solida e duratura”, ha dichiarato Gazzani. “Il documento che abbiamo sottoscritto si propone di stimolare la condivisione di esperienze nell’ambito dell’innovazione didattica, dei gemellaggi scolastici, della gestione delle scuole, delle pratiche educative, della formazione del personale e delle iniziative culturali”.
Gli istituti superiori della Provincia di Mantova e quelli della città di Jincheng avvieranno scambi che coinvolgeranno la didattica, i modelli di gestione e i progetti formativi, con l’obiettivo di arricchire l’offerta educativa e favorire lo sviluppo professionale degli insegnanti. La collaborazione includerà anche programmi di mobilità studentesca, gemellaggi scolastici, attività di ricerca e viaggi di studio.
“Questa cooperazione potrebbe rappresentare solo l’inizio di un più ampio dialogo tra le due realtà, con potenziali sviluppi in altri settori, come l’economia, la cultura e il welfare”, ha concluso Gazzani, esprimendo soddisfazione per l’accordo che promette di rafforzare i legami tra l’Italia e la Cina.