CURTATONE – Si è svolta nella mattinata di oggi, presso la sede della Fondazione Malagutti Onlus in via dei Toscani 8, l’81ª commemorazione di Elisabetta Braguzzi, giovane vittima della Seconda Guerra Mondiale, originaria di Roncoferraro. La ragazza perse la vita il 14 settembre 1944 durante un mitragliamento aereo, mentre si trovava con la madre all’allora orfanotrofio “Piccolo Rifugio dell’Incoronata” per sostenere gli esami di terza media.
La cerimonia, sentita e partecipata, ha assunto un significato ancora più ampio, diventando occasione per lanciare un forte messaggio contro ogni forma di guerra e conflitto, con riferimenti espliciti alle attuali crisi in Ucraina e nella Striscia di Gaza. Sul terreno e sui muri della sede della fondazione sono comparse frasi e simboli volti a ribadire l’importanza della pace e della solidarietà tra i popoli.
Le bandiere degli Stati attualmente coinvolti in conflitti armati, esposte una accanto all’altra, hanno rappresentato un gesto simbolico contro la divisione, nel ricordo delle vittime innocenti come Elisabetta. Un messaggio rivolto in particolare ai più giovani, protagonisti della cerimonia con pensieri e disegni dedicati alla pace. Le autorità presenti hanno sottolineato, nei loro interventi, l’importanza di valori come la pace, l’uguaglianza e il rispetto dei diritti, ricordando come ogni guerra rappresenti una sconfitta collettiva e una fonte di dolore soprattutto per le nuove generazioni.
A chiudere la commemorazione, il toccante contributo dei bambini della classe 4ª della scuola primaria di Montanara, che insieme alle insegnanti hanno realizzato un pannello con messaggi e disegni, lasciato come segno tangibile della giornata e del loro impegno simbolico per un mondo senza guerre.
Numerose le autorità civili, militari e religiose intervenute alla cerimonia. Tra queste, il Sindaco di Curtatone e Presidente della Provincia Carlo Bottani, l’Assessore Angela Giovannini, il Presidente del Consiglio comunale Claudio Montagnani, insieme ad altri rappresentanti dell’amministrazione comunale. Presenti anche i Carabinieri, con il comandante Emanuele Membrino, la Polizia Locale con il Comandante Cristiano Colli, il diacono don Marco Zenesini dell’Unità Pastorale e il Vicesindaco di Roncoferraro Davide Nicchio.
Hanno inoltre partecipato le associazioni del territorio, tra cui Alfaomega OdV con il Presidente Marco Piva, il Tenente Colonnello Gianluca Marucci del 4° Reggimento Artiglieria Contraerei “Peschiera”, Paolo Voltolini dell’associazione “Curtatone Speme d’Italia”, Rudy Torselli di “Curtatone Solidale”, la Presidente dell’ANPI provinciale Paola Longari, Luigi Filochi di AMIRI, oltre ai parenti di Elisabetta Braguzzi e a numerosi cittadini.