Da Regione oltre 400mila euro per interventi strategici a Borgo Virgilio, Porto e Roverbella

MANTOVA – Regione Lombardia ha stanziato oltre 400mila euro per tre interventi strategici nei Comuni di Roverbella, Porto Mantovano e Borgo Virgilio, nell’ambito del progetto di legge “Assestamento al bilancio 2025-2027 con modifiche di leggi regionali”. I finanziamenti, frutto di emendamenti presentati dal Consigliere regionale Paola Bulbarelli (Fratelli d’Italia), puntano a rafforzare la mobilità sostenibile, migliorare la sicurezza delle infrastrutture e riqualificare spazi urbani.

A Roverbella arriveranno 200mila euro per la realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo via Mazzini e per la riqualificazione di piazza Verdi. Un intervento inserito in un progetto più ampio di valorizzazione urbana. “Una mobilità sicura e sostenibile è il cuore di una comunità moderna – ha dichiarato Bulbarelli –. Questo intervento rappresenta un passo concreto verso una mobilità più green e inclusiva”. Soddisfatto anche il Sindaco Mattia Cortesi, che ha ringraziato la consigliera per l’impegno, definendo il finanziamento “l’inizio di uno stralcio funzionale importante di un grande progetto”.

A Porto Mantovano è stato destinato un contributo di 100mila euro per il consolidamento strutturale e la manutenzione straordinaria dei sottopassi della strada Cisa in corrispondenza di via Kennedy, via Leopardi e via Virgilio. “Intervenire su infrastrutture viarie spesso trascurate significa prevenire disagi e garantire la sicurezza quotidiana di studenti, cittadini e lavoratori”, ha spiegato Bulbarelli. Il progetto sarà attuato nel biennio 2025–2026. Anche il Sindaco di Porto Mantovano, Maria Paola Salvarani, ha espresso gratitudine per il sostegno regionale, sottolineando l’importanza dei sottopassi in prossimità di scuole e uffici pubblici.

Infine, a Borgo Virgilio, la frazione di Cappelletta beneficerà di un finanziamento di 115mila euro per interventi di riqualificazione funzionale, urbanizzazione e arredo urbano, previsti per il 2026. “Migliorare un quartiere significa migliorare la qualità della vita di chi lo abita – ha commentato Bulbarelli –. Questo è un esempio concreto di come si possano trasformare i bisogni dei cittadini in progetti reali”. Il Sindaco Francesco Aporti ha ringraziato la consigliera per il sostegno, evidenziando il valore sociale e commerciale dell’intervento in una zona con forte presenza di esercizi di vicinato.

“Infrastrutture sicure, spazi urbani accoglienti e attenzione alle esigenze locali: questo è il modello di Lombardia che sostengo – ha concluso Bulbarelli –. Proseguo con convinzione il mio impegno a favore dei Comuni mantovani, valorizzando ogni angolo del territorio”.