Dal 1948 a oggi: i valori della Costituzione vivono nei diciottenni di Viadana

VIADANA – Il 3 aprile si è tenuta la cerimonia “18Plus: i diciottenni incontrano il Comune” a Viadana, durante la quale oltre sessanta giovani hanno ricevuto, direttamente dal Sindaco Nicola Cavatorta, il “manuale della cittadinanza attiva” – la Costituzione italiana, nata nel 1948. L’evento, realizzato presso la Sala Consiliare, si inserisce in un progetto di lungo corso che mira a rafforzare il legame tra i giovani e le istituzioni, grazie anche alla collaborazione di diverse amministrazioni del territorio mantovano.

La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il presidente della Croce Verde, due volontarie della bottega Altromercato, rappresentanti di Caritas Viadana e il capitano della Polizia Locale, che hanno condiviso le proprie esperienze nel campo del volontariato. Gli istituti scolastici di Viadana coinvolti nell’iniziativa includono lo IAL, il plesso Sanfelice, il Liceo Maggi, la ragioneria e il Don Bosco, con la presenza anche di studenti provenienti da Mantova, Guastalla, Casalmaggiore e Parma.

Le assessore Maria Grazia Tripodo e Rossella Bacchi, con deleghe al sociale e all’istruzione, hanno esortato i giovani a partecipare alle attività di volontariato per arricchire la comunità. Successivamente, la cerimonia si è spostata al MuVi, dove i neo-diciottenni sono stati accolti dalla direttrice del Polo culturale, Daniela Sogliani. “La Costituzione è un simbolo di rinascita per il nostro paese, e da quel lontano 1948 i nostri giovani hanno l’eredità di portare avanti valori fondamentali con responsabilità e partecipazione verso la comunità,” ha dichiarato Sogliani.

L’evento, organizzato da Informagiovani di Viadana e coordinato da Stefania Zanoni, si è concluso con l’invito ai giovani a condividere online una riflessione sui valori della Costituzione. Il risultato è stato un mosaico di parole che evidenzia concetti fondamentali come Responsabilità, Cittadinanza, Uguaglianza, Giustizia, Leggi, Diritti e Doveri