BORGO VIRGILIO – Incontri, testimonianze e momenti di riflessione per dire “no” alla violenza sulle donne. In vista della Giornata internazionale del 25 novembre, il Comune di Borgo Virgilio ha presentato alcune iniziative sul tema.
A illustrare il programma è stata l’assessore al Welfare e alle Pari Opportunità Teresa Amatruda, che ha richiamato l’importanza di mantenere alta l’attenzione sull’argomento: «La violenza di genere non può essere trattata come un fatto episodico: servono educazione, consapevolezza e partecipazione collettiva».
Il primo appuntamento è fissato per domani, giovedì 20 novembre alle 18, nella Sala Consiliare del Comune, in piazza Aldo Moro 1.
L’incontro, dal titolo “Donne, artiste… e sconosciute!”, sarà guidato dalla storica dell’arte Sabrina Marin, che accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta delle grandi protagoniste femminili dell’arte, spesso rimaste ai margini della narrazione ufficiale.
Le iniziative proseguirannoi martedì 25 novembre alle 10, con l’evento “Diamo Voce”, durante il quale le studentesse e gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Borgo Virgilio saranno impegnati in una performance, sul tema del contrasto alla violenza di genere, che coniuga musica, parole ed emozioni. Nel corso della mattinata, a Borgoforte, verrà inoltre inaugurata la panchina rossa, simbolo universale e duraturo dell’impegno contro la violenza sulle donne.
















