Ecco come riassaporare il gioco con il confronto “reale” grazie alle carte collezionabili.

MANTOVA –  Oggi sempre più genitori sono preoccupati per la possibile dipendenza da videogame e social dei propri figli. Infatti, è quasi una “relazione” naturale, nella maggior parte dei casi, quella che si instaura tra gli adolescenti della cosiddetta “Generazione Z” o “Nativi Digitali” e le nuove piattaforme di giochi online e i social. Ma qualcosa forse sta cambiando nel mondo dei giochi, probabilmente perché chi ha conosciuto il valore di condividere il momento del gioco fatto di incontri “reali” vuole far riscoprire alle nuove generazioni il sapore antico di quello scambio che in qualche modo aiuta anche a crescere e affrontare la vita in modo diverso.

A questo ci sta pensando Gamevision, un’azienda specializzata nella vendita all’ingrosso di giochi di carte collezionabili che durante le giornate del Cartoomics, dal 13 al 15 marzo 2020, presenterà il nuovo gioco di carte collezionabili Scratch Wars che distribuirà in esclusiva in Italia. Scratch Wars è un gioco tutto da scoprire, in cui i partecipanti dovranno sfidarsi sfruttando le abilità degli eroi in loro possesso e le sinergie con gli effetti delle armi della loro collezione. Un gioco che può spostare i videogiocatori da smartphone verso il mondo reale, infatti, l’app obbliga a giocare con le carte e non viceversa.

Inoltre, le carte si grattano, quindi vi un’esperienza materica, di scoperta, cosa che nei videogiochi non c’è. C’è da aggiungere che il gioco costa poco, e questo è una cosa non indifferente, e servono pochissime carte per giocare, al contrario di altri giochi di carte collezionabili: basta un personaggio e una carta arma (se ne possono avere massimo 5 a giocatore). I ragazzi attraverso la sfida, la strategia data dalle carte che hanno, sono portati a vivere un’esperienza che li induce a riflettere, a confrontarsi. In questo modo i giovani migliorano la socializzazione, sono in qualche modo “obbligati” a staccare gli occhi dai monitor e incontrarsi dal vivo, conoscendosi, sfidandosi, ma imparando a rispettare sè stessi e le regole.

 

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here