MANTOVA – Una giornata di confronto dedicata ai principali temi socioeconomici e politici del nostro Paese ma soprattutto all’esperienza diretta dei protagonisti del nostro tempo.
È il progetto PESES (Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali) promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e accolto dall’Istituto Arco-Este di Mantova con l’intento di offrire alle scuole un’occasione di informazione sugli aspetti centrali della situazione economica italiana ed europea ma anche un momento di dialogo con personalità di rilievo nel campo dell’economia, dell’impresa, della politica italiana.
All’ArcoEste il progetto quest’anno ha il nome di Emma Marcegaglia, presidente e Ad di Marcegaglia Holding, che giovedì 6 marzo, dalle 10.15 alle 12.30, dialogherà con gli studenti Liceo delle Scienze Umane, opzione economico-sociale.
L’incontro, dal titolo “La situazione economica italiana ed europea: sfide in atto”, è riservato agli studenti di classe quarta e quinta.
Con loro saranno affrontati temi di economia e gestione delle politiche economiche, di Europa – soprattutto alla luce dei recenti avvenimenti internazionali – di imprenditorialità e di comunicazione, ma anche l’esperienza umana e professionale di Emma Marcegaglia, primo presidente donna di Confindustria: gli studenti potranno ascoltarla raccontare del suo percorso e rivolgerle domande e suggerimenti per le loro scelte future.
L’incontro si svolgerà nell’aula magna del Liceo alla presenza del dirigente Antonino Scutti e del prof. Gianluca Billo, docente di Diritto ed Economia politica e referente del progetto per l’istituto Arco-Este.