Festival del Benessere in Natura: laboratori, mindfulness e land art nel Parco del Mincio

Si svolgerà nel cuore delle colline moreniche l’evento di apertura del “Festival del Benessere in Natura 2025”, programma di attività gratuite realizzate dal Parco del Mincio con il sostegno di Regione Lombardia per valorizzare i benefici fisici e psicologici che derivano dal contatto con gli ambienti naturali, nel segno dell’inclusione.
“Incontriamo l’albero maestro” è il titolo del workshop olistico in programma domenica 24 agosto nell’area di Valle, tra i pendii di Castiglione delle Stiviere, dalle ore 16 alle 19.30 (ingresso da via Albana): a un primo momento di ascolto del respiro degli alberi, condotto dall’operatore olistico Mario Terenziani, seguirà un laboratorio di arte terapia nel bosco a cura di Chiara Facco.
I materiali saranno forniti dai conduttori, ai partecipanti sono richiesti abbigliamento comodo, materassino e cuscino per le attività a terra (partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: 335 343289 Chiara, 340 7101200 Mario).
In collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione Territoriale di Mantova e le guide ambientali Aigae di Alkèmica, il Festival proseguirà sabato 6 settembre presso i giardini Belfiore di Mantova con “Natura in tutti i sensi”, attività di educazione ambientale all’interno di un percorso polisensoriale, mentre venerdì 12 settembre è in programma “Natura che accoglie”, navigazione naturalistica nella Riserva naturale Valli del Mincio, dedicata a persone con diversi gradi di disabilità, in collaborazione con Associazione Aurora ODV.
Il benessere del corpo e dello spirito è centrale in “SUP & Mindfulness”, percorso sull’acqua che unisce la meditazione allo sport dello Stand Up Paddle, in collaborazione con WhatSUP Mantova e l’esperto Giulio Mellettini: l’appuntamento è per sabato 20 settembre a Mantova, sul Lago Superiore, con partenza alle ore 10 da Borgo Angeli (partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria: 333 3335308 – whatsupmantova@gmail.com).
Benessere in Natura è anche festival nel festival: domenica 21 settembre, dalle ore 9 alle 19.30, presso il Centro Parco di Rivalta sul Mincio ospiterà infatti la settima edizione del Festival Olistico, a cura di Il Macrocosmo e con il patrocinio del Comune di Rodigo (ingresso libero). Lungo la riva del Mincio, un’intera giornata dedicata alle discipline bio-naturali, pratiche di rilassamento, tecniche di massaggio, arti e arti terapie, conferenze e laboratori dedicati al benessere psico-fisico.
“Mandala d’autunno” è invece il tema del laboratorio di land art in programma domenica 12 ottobre a Mantova lungo la sponda sinistra del Lago di Mezzo (ore 10-16.30), dedicato alla creazione di suggestivi mandala utilizzando i materiali trovati in natura e caduti spontaneamente a terra, come foglie e piccoli rami (partecipazione gratuita con prenotazione: 335 343289 Chiara).
Per informazioni: www.parcodelmincio.it, eventi@parcodelmincio.it