
MANTOVA – Il 30 ottobre davanti al Notaio Molinari si è costituita la Fondazione di Partecipazione “Comunità Energetica Territori Mantovani” fondata dai Comuni di Mantova, Roncoferraro e San Giorgio Bigarello e dalla Provincia di Mantova.
Contestualmente è stato nominato il CdA della Fondazione costituito da Davide Nicchio (Presidente), Davide Dal Bosco (vicepresidente) e dai Consiglieri Maria Elena Invernizzi e Diego Tartari. Come revisore è stato nominato Massimiliano Ghizzi.
L’intento della CER a governance mantovana è quello di condividere localmente l’energia rinnovabile per generare risorse a totale vantaggio del nostro territorio. Per questo motivo la partecipazione alla CER è aperta gratuitamente a cittadini, Enti Locali, parrocchie, associazioni e piccole e medie imprese della provincia di Mantova che producano o semplicemente consumino energia elettrica. Il primo impianto della CER sarà messo a disposizione da TEA in veste di produttore terzo.
Nelle prossime settimane con il supporto di Agire, agenzia per l’energia locale, verranno organizzati incontri per presentare la CER e le opportunità per i suoi futuri aderenti. Per informazioni renoss@agirenet.it.
Nell’ immagine allegata, i componenti del nuovo CdA e il gruppo di lavoro degli Enti che hanno costituito la CER: da destra Massimiliano Ghizzi, Revisore; Davide Dal Bosco, Sindaco di San Giorgio Bigarello e Vicepresidente della CER; Diego Tartari, Consigliere; Maria Elena Invernizzi, Consigliere; Giovanni Buvoli, Vicesindaco di Mantova; Alessandro Gatti, Dirigente della Provincia di Mantova; Davide Nicchio, Vicesindaco di Roncoferraro e Presidente della CER; Sergio Rossi, Sindaco di Roncoferraro; Nicola Galli, Direttore di Agire












