Gazoldo, istituto “Falcone”: l’arte della norcineria rivive tra i banchi di scuola

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – L’Istituto “Giovanni Falcone” di Gazoldo degli Ippoliti, con i suoi indirizzi Agrario e Alberghiero, ha avviato un laboratorio di norcineria in collaborazione con l’Associazione Lombarda Norcini.

L’iniziativa ha permesso agli studenti di apprendere direttamente le tecniche tradizionali di lavorazione delle carni suine, un’importante tradizione mantovana. Guidati da esperti norcini, gli studenti hanno seguito tutte le fasi, dalla sezionatura alla trasformazione.

Il laboratorio ha offerto non solo competenze pratiche, ma anche una riflessione sulla qualità, la tracciabilità, l’etica del lavoro e il rispetto per il prodotto e l’ambiente.

L’iniziativa si inserisce nell’approccio didattico dell’istituto, che integra attività pratiche e diverse discipline.

Il Dirigente Scolastico, Professoressa Caterina Mirasolo, e il Direttore della sede di Gazoldo, professor Salvatore Scalia, sottolineano l’importanza di collegare la scuola al territorio e di preparare gli studenti al futuro, valorizzando le tradizioni locali.

Il laboratorio è parte di una più ampia collaborazione dell’istituto con aziende agricole, professionisti ed enti del territorio.