Gazoldo, Postumia tra risate e memoria: due giorni con teatro e lettere dal fronte

GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – Sabato 28 e domenica 29, l’associazione Postumia organizza due eventi tra spettacolo e storia. Sabato 28 nel cortile della Serliana la Compagnia di Teatro “I béi pütéi” di Acquanegra sul Chiese, presenta  “Na sibra e èn süpèl!” Interpreti: Pierangela Azzini, Fabio Gen­nari, Massimo Grazioli, Cristina Taraschi, Marco Boldi, Alice Nolli, Alex Galli, Valentina Bendoni, Omar Albertin, Ivan Ottoni. Suggeritrice: Tiziana Galusi. Audio e luci: Samuele Fasciglione e Michaela Azzini.  Commenti musicali: Stefano Tiranti. Testo, regia e scenografia di Bacco Grappoli.

Trama: L’anziano e ricchissimo Conte Fernando Palpugni Beccabrugne muore lasciando, per testamento, tutti i suoi averi alle Suore della Sconsolat. La notizia scatena una valanga di richieste postume di paternità … Una postina impicciona, un chiroman­te di paese e una promiscua signorina di origine cubana saranno della partita… Alla fine, chi erediterà tutto il patrimonio?

Domenica 29 alla Rocca Palatina alle 17 si svolge “Lettere dal fronte dei soldati protagonisti della Battaglia di Solferino e San Martino combattuta il 24 giugno 1859” a cura di Sergio Leali. Letture di Alex Galli, Fabio Gennari e Massimo Grazioli della Compagnia di Teatro “I béi pütéi” di Acquanegra sul Chiese. Scelta dei testi a cura di Bacco Grappoli. Congedo della mostra di Luigi Aleardo Beduschi “Ars cordis”. Alle ore 19  presso la Villa Comunale  tutti i presento parteciperanno alla inaugurazione della XXXII edizione della Fiera della Postumia.