BARBASSO (RONCOFERRARO) – Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 9.30, si terrà una tavola rotonda dal titolo “Il restauro degli organi a canne novecenteschi tutelati”, organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova con il patrocinio della Diocesi di Mantova e il Comune di Roncoferraro. L’incontro avrà luogo presso la Sala Culturale “Di Capi” nella frazione di Barbasso a Roncoferraro.
Negli ultimi anni, un numero crescente di organi del primo Novecento, tutelati per il loro valore storico e artistico, è stato oggetto di interventi di restauro. Questo evento rappresenta una importante occasione per approfondire criteri e metodologie di intervento su strumenti con trasmissione pneumatica ed elettrica, grazie al contributo di esperti del settore.
Alla tavola rotonda parteciperanno organari, ispettori onorari e rappresentanti dell’Associazione Organari, che condivideranno esperienze e casi studio, aprendo un dialogo sulle tecniche innovative e gli approcci conservativi. Durante l’iniziativa interverranno altresì il Soprintendente Gabriele Barucca e il vice direttore dei beni culturali della diocesi di Mantova Alessandro Campera. Inoltre, si discuterà della possibilità di definire linee guida comuni per affrontare al meglio il restauro di questi strumenti. L’evento è aperto al pubblico e l’ingresso è libero.