Goito, torna il Festival dei Colli Morenici con la quinta edizione

GOITO – Il Festival dei Colli Morenici riparte con la sua attesa rassegna estiva 2025, giunta alla quinta edizione. Organizzato dall’Accademia Musicale dei Colli Morenici APS, sotto la direzione artistica del Maestro Nicola Ferraresi, il Festival propone un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere e avvicinare il pubblico alla musica dal vivo.

Domenica 1 giugno, alle ore 18 nella Sala Verde di Goito ci sarà l’inaugurazione che vedrà protagonista l’Orchestra dei Colli Morenici con un concerto sinfonico dedicato a due grandi compositori: Sinfonia n. 41 “Jupiter” di Wolfgang Amadeus Mozart; Sinfonia VII op. 92 di Ludwig van Beethoven

“Un programma di grande impatto che renderà l’apertura del Festival un momento speciale per il pubblico e per tutti coloro che sostengono questa iniziativa”, dichiara il Presidente Filippo Neri.

Il Festival proseguirà fino al 29 agosto, coinvolgendo dieci comuni della provincia di Mantova e uno della provincia di Brescia, con cinque concerti a giugno, cinque a luglio e due ad agosto.

“La nuova stagione offrirà spettacoli di generi diversi: dalla musica classica ai gala lirici, dall’operetta alle colonne sonore dei film, fino a concerti di musica pop. L’obiettivo è coinvolgere un pubblico di tutte le età e favorire contaminazioni tra stili musicali”, spiega il Direttore Artistico Nicola Ferraresi.

Due spettacoli in particolare, in programma il 12 giugno a Guidizzolo e il 16 giugno a Marmirolo, saranno rivolti ai bambini e ai ragazzi, con scenette divertenti e curiosità sugli strumenti musicali.

Gli eventi saranno curati dall’Orchestra dei Colli Morenici, con diverse formazioni strumentali – dall’orchestra sinfonica ai gruppi cameristici – e la collaborazione di Unixono, giovane realtà mantovana che supporta l’Accademia nell’allestimento degli spettacoli.

“Siamo felici di ospitare l’apertura del Festival, consolidando la collaborazione con l’Accademia e Unixono, non solo per questa rassegna estiva, ma anche per la stagione invernale ‘Musica e Teatro in Sala Verde'”, afferma Federica Baldini, assessore alla cultura di Goito.

La chiusura del Festival, prevista per il 29 agosto, si terrà sulla riva del Mincio, con il lancio del nuovo progetto “A song 4 you”, ideato dall’Orchestra dei Colli Morenici.

La scelta delle location punta a valorizzare le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e storiche delle Colline Moreniche, offrendo un’esperienza culturale immersiva.

L’edizione 2025 è sostenuta da Provincia di Mantova, Associazione Colline Moreniche del Garda, Ente Regionale Parco del Mincio, Museo Diffuso del Risorgimento e Unixono Events, insieme agli undici comuni aderenti: Guidizzolo, Rodigo, Cavriana, Medole, Marmirolo, Solferino, Goito, Ponti sul Mincio, Volta Mantovana, Monzambano e Pozzolengo

“Ringraziamo tutti gli sponsor che ci supportano da cinque anni, in particolare la Fondazione Monte di Lombardia, che ha apprezzato il nostro progetto e ha deciso di contribuire ai dodici eventi in cartellone”, conclude Nicola Ferraresi.

Info e prenotazioni: orchestradeicollimorenici@gmail.com; Facebook e Instagram: Festival dei Colli Morenici | Orchestra dei Colli Morenici QR code disponibile in locandina

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito. I posti sono limitati, quindi è consigliata la prenotazione.