GONZAGA – Sabato 27 settembre con il concerto “Revolution” prende il via l’ottava edizione del Festival d’Arte, Cultura e Solidarietà “Nessuno Escluso”, promosso dall’associazione Borderland con il patrocinio del Comune di Gonzaga. Protagonisti Paolo Fresu e Omar Sosa con la partecipazione di Sonia Peana.
Un appuntamento che, come sottolinea il presidente Claudio “Cayo” Delegati, ideatore anche del Festival Sconfinart, potrebbe rappresentare l’ultima edizione di un progetto tanto ambizioso quanto fragile. “Stiamo lavorando per un’edizione speciale – spiega Delegati – perché questi sono progetti complessi e molto costosi. La situazione finanziaria dell’associazione si è aggravata dopo il Covid e per la mancata erogazione di alcuni contributi fondamentali.”
Il primo evento in programma sarà il concerto di sabato 27 settembre alle ore 21.15, al teatro comunale, che si preannuncia di grande interesse per gli appassionati. La scaletta sarà interamente inedita, ispirata al tema della “rivoluzione d’amore”, in risposta al clima di violenza e disgregazione dei valori di convivenza che sta minacciando il mondo contemporaneo.
Gli artisti e gli organizzatori, da sempre attenti ai temi della giustizia sociale e dei diritti umani, vogliono offrire uno spazio di riflessione e speranza, nella convinzione che Arte, Cultura e Musica possano ancora trasformare le coscienze e contribuire a costruire un mondo migliore. Contributo di solidarietà: 30 euro.
Prenotazioni via WhatsApp al 340 2201178 (indicare cognome e numero di biglietti richiesti)
Ritiro biglietti direttamente in teatro prima del concerto