GONZAGA – Questa mattina, nella Prefettura di Mantova, il Prefetto Roberto Bolognesi ha firmato il nuovo contratto di locazione dell’immobile destinato a caserma del Comando Compagnia Carabinieri di Gonzaga. All’incontro erano presenti il Sindaco di Gonzaga, Elisabetta Galeotti, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, Colonnello Vincenzo Di Stefano, e il Comandante della Compagnia Carabinieri di Gonzaga, Maggiore Giuseppe Fiore.
La firma di oggi conclude un lungo percorso avviato prima del 2016, quando l’Arma dei Carabinieri aveva richiesto al Comune di Gonzaga, proprietario dell’edificio, un adeguamento strutturale e funzionale della caserma.
Nel 2016, con una delibera di Giunta del 1° agosto, l’amministrazione ha dato il via ai lavori di manutenzione straordinaria, includendo un adeguamento sismico di classe d’uso IV – categoria riservata a edifici pubblici strategici, anche in caso di emergenze di protezione civile. L’intervento ha visto un investimento di 1.533.748,19 euro, di cui 332.392,87 euro finanziati dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) tramite il Conto Termico 2.0.
I lavori, svolti tra maggio 2017 e settembre 2019, hanno riguardato l’efficientamento sismico ed energetico, oltre al riadeguamento degli spazi interni, resi più funzionali per i militari e più accoglienti per i cittadini. La caserma è tornata operativa il 25 settembre 2019.
Il Ministero dell’Interno ha assicurato la copertura finanziaria del contratto di locazione, mentre la procedura amministrativa gestita dalla Prefettura di Mantova si è conclusa con il nulla osta da parte della Direzione Regionale dell’Agenzia del Demanio.
Lo stabile è stato valutato idoneo non solo dal punto di vista logistico, ma anche per la conformità degli impianti, il superamento delle barriere architettoniche, la tutela della salute e sicurezza sul lavoro e il rispetto delle normative sulla vulnerabilità sismica.
Con questa operazione, si rafforza l’attenzione alle esigenze di sicurezza del territorio provinciale, permettendo un miglior contrasto alla criminalità comune e organizzata.