Gonzaga, Galeotti: “Dopo ricostruzione post sisma ora investimenti per attrattività e benessere”

GONZAGA – “Dopo anni in cui la ricerca delle risorse per la ricostruzione post sisma e post grandinata ha dettato l’agenda delle priorità, la fase delle emergenze può considerarsi superata, per lasciare il posto a quella degli investimenti per l’attrattività e il benessere“. Questo il messaggio che Elisabetta Galeotti, candidata sindaca della lista “Vivere Gonzaga”, ha rivolto ai cittadini che hanno preso parte ai vari incontri di presentazione del programma elettorale e dei candidati consiglieri della compagine di centrosinistra. “Abbiamo lavorato per farci finanziare il maggior numero possibile di opere e ci siamo riusciti, la ricostruzione è assicurata e ora siamo in grado di accantonare risorse di bilancio da destinare agli impianti sportivi, all’arredo urbano, all’abbattimento delle barriere architettoniche, a strade e marciapiedi” ha annunciato Galeotti.
“In tema di risorse – spiega la candidata – due sono le scelte strategiche del programma elettorale che aprono la strada a nuove prospettive di sviluppo: da un lato la riqualificazione di piazza Matteotti e aree attigue, da progettare attraverso un percorso partecipato, e gli incentivi destinati a negozi e attività artigianali, grazie alle risorse rese disponibili con la costituzione del Distretto del Commercio “Terre del Basso Mantovano”; dall’altro, la riqualificazione dell’ex macello per creare in un unico spazio una sinergia tra ospitalità, ricettività e produzioni locali, avendo scelto di inserirlo nell’ambito dei finanziamenti della strategia regionale Aree Interne e convertirlo in mercato coperto per i prodotti enogastronomici dell’Oltrepò mantovano, fruibile da produttori, organizzazioni di categoria, scuole e associazioni per attività di marketing territoriale, commerciali e formative, fungendo insieme a Fiera Millenaria da importante volano per tutto il territorio”.
“L’attrattività e la vivibilità degli spazi pubblici – prosegue Galeotti – sono temi centrali nella visione di sviluppo della città e ritornano nei progetti di ristrutturazione delle ex scuole elementari, destinate ad accogliere il nuovo centro culturale, di riqualificazione dell’antistante via Montessori e del restyling dell’area verde nei pressi dell’ex Convento, che ospiterà un percorso vita per promuovere l’attività fisica all’aperto, per qualsiasi fascia d’età. Proseguirà anche la realizzazione di nuovi percorsi ciclopedonali come impegno concreto pro-ambiente e per una mobilità sostenibile. Sul fronte della sicurezza, il programma di mandato prevede l’estensione del sistema di videosorveglianza, frazioni comprese, e il potenziamento del corpo di polizia locale”. Novità anche per la scuola: Galeotti ha annunciato l’avvio del servizio di trasporto scolastico Gonzaga-Palidano per la scuola dell’infanzia e l’accorpamento dell’Istituto comprensivo di Pegognaga in quello di Gonzaga, che rafforzerà la propria centralità anche dal punto di vista dell’amministrazione scolastica, mantenendo sede e uffici a Gonzaga.