GONZAGA – Il Consiglio comunale di Gonzaga, nella seduta dedicata alla verifica degli equilibri di bilancio e all’assestamento generale del bilancio di previsione, ha approvato una serie di interventi strategici per il territorio, tra cui lo stanziamento di 45.000 euro destinati alla progettazione della pista ciclabile che collegherà via Argine alla stazione ferroviaria.
L’intervento, pensato per favorire la mobilità sostenibile e migliorare l’accessibilità alla stazione, prevede anche la pianificazione di modifiche alla viabilità ordinaria e la realizzazione di un nuovo parcheggio per automezzi nelle immediate vicinanze.
Tra le altre voci di investimento contenute nella variazione di bilancio, figurano: 98.000 euro per la manutenzione di strade e marciapiedi, con la progettazione di un nuovo lotto di asfalti da realizzare all’interno della rete viaria comunale; interventi previsti nel 2026, tra cui il completamento del percorso protetto in viale Repubblica e la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiedi in via Bondeno degli Arduini, in direzione Corte Matilde; 20.000 euro per l’acquisto di un nuovo mezzo per la Polizia locale
Sul fronte delle entrate correnti, si registra un aumento di 29.000 euro derivante dalle rette del nido comunale e dei servizi scolastici, grazie al significativo incremento delle iscrizioni.
Tuttavia, come sottolinea la sindaca Elisabetta Galeotti, i costi per garantire i servizi minimi continuano a salire, in particolare per gas ed energia elettrica, che registrano un incremento di 101.630 euro. A fronte della diminuzione dei trasferimenti statali, il Comune ha deciso di ricorrere all’avanzo libero di bilancio, utilizzando 196.330,81 euro per coprire le spese correnti.
“È una situazione che accomuna molti Comuni – spiega Galeotti – e che ci impone di fare scelte responsabili, investendo su ciò che migliora concretamente la qualità della vita dei cittadini.”