Gonzaga riaccende i circuiti: torna la Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore

GONZAGA – La passione per l’elettronica torna protagonista con l’edizione autunnale della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore, in programma sabato 27 dalle 8,30 alle 18 e domenica 28 settembre dalle 8,30 alle 17 negli spazi della Fiera Millenaria. Un appuntamento imperdibile per esperti, appassionati e curiosi, che potranno immergersi in un universo fatto di tecnologia low cost, radio, innovazione digitale e collezionismo vintage.

Con oltre 7.500 metri quadrati espositivi distribuiti su sette padiglioni, la fiera ospiterà più di 160 espositori provenienti da tutta Italia, confermandosi come uno dei principali eventi nazionali del settore.

Il pubblico potrà scoprire un vastissimo assortimento di prodotti: computer e accessori informatici, materiali per radioamatori e componentistica, software, hardware, stampanti, cartucce, decoder, parabole, telefonia, surplus e editoria specializzata

Un’occasione unica per reperire articoli introvabili nei negozi tradizionali e approfittare di prezzi vantaggiosi.

Tra le iniziative collaterali: 1000Scambi e 1000Radio, mercatini vintage in collaborazione con Arco, Vinili Italy (padiglioni 4 e 5): dischi d’epoca, hi-fi vintage e rarità musicali, 1000Maker (padiglione 4): progetti digitali, micro-talk e attività con LUGMan, stampa 3D e Arduino con AUGMan, Fablab Mantova: fabbricazione digitale e innovazione sociale

Nel padiglione 5, spazio al retrogaming con il gruppo CCR2, che presenterà videogiochi vintage da provare dal vivo.

Robotwars: tornei e combattimenti con sei robot (ore 15:30, sabato e domenica), Teknologia Fury Garage: raduno automobilistico nell’area esterna, Modena Drift Park (padiglione 5): due piste indoor per automodelli radiocomandati, Drift King Battle Episode III: competizione nazionale drifting scala 1:10, Motionsys (padiglione 3): simulatore dinamico Ferrari 296GT3 per un’esperienza immersiva dai 14 anni in su e simulatore fisso per camion e go-kart statico per ragazzi dai 7 ai 14 anni. Parcheggio gratuito per tutti i visitatori. Biglietti agevolati per over 70, tesserati ARI, scolaresche.

Ingresso gratuito per bambini fino a 12 anni e persone con disabilità oltre il 70% (accompagnatore incluso). Prevendita online: biglietto ridotto e accesso prioritario

Nei padiglioni 2, 3 e 5 saranno attivi un ristorante self-service e un bar pizzeria con menù ispirati alla tradizione mantovana.

Media partner dell’evento: Radio Pico

Per informazioni: 📧 info@fieramillenaria.it