RIVAROLO MANTOVANO – L’ufficio postale di Rivarolo Mantovano ha recentemente completato i lavori di ammodernamento e ristrutturazione. Questi lavori sono parte del progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, un’iniziativa che mira a promuovere lo sviluppo economico e sociale nei comuni italiani con meno di 15.000 abitanti.
Gli interventi includono il rifacimento della pavimentazione, la tinteggiatura e l’installazione di nuovi arredi e postazioni ergonomiche. Oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari, assicurativi ed energetici, l’ufficio postale ora offre anche servizi INPS e anagrafici. Questi ultimi sono disponibili in 59 uffici postali della provincia di Mantova, che aderiranno al progetto Polis entro il 2026.
Nello specifico, i cittadini possono richiedere 15 diversi certificati anagrafici e di stato civile, a condizione che i loro dati siano presenti nell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), gestita dal Ministero dell’Interno. Tra i certificati più richiesti ci sono quelli di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia. I certificati possono essere richiesti singolarmente o in forma congiunta, includendo più tipologie di dati. La richiesta può essere fatta per sé stessi o per i familiari registrati nell’ANPR. Ogni certificato, valido per tre mesi, è rilasciato in formato non modificabile e riporta il logo del Ministero dell’Interno, la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” e un QR code per verificarne l’autenticità. I certificati possono essere ritirati allo sportello, sia in carta libera che in bollo. In alcune sedi, i certificati in carta libera sono disponibili anche tramite totem self-service, accessibili con Carta d’Identità Elettronica o SPID.
L’ufficio postale di Rivarolo Mantovano è aperto al pubblico nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.20 alle 13.45, e il sabato fino alle 12.45.
Con questa iniziativa, Poste Italiane ribadisce il proprio impegno al servizio del Paese e sottolinea l’importanza della sua presenza capillare sul territorio, in controtendenza rispetto alla tendenza generale di abbandono delle aree meno popolate.
Dopo l’approvazione della Commissione Europea a fine ottobre 2022, i lavori di ristrutturazione sono iniziati in oltre 4.120 uffici postali in tutta Italia. Entro la fine del 2026, il progetto Polis coinvolgerà complessivamente 7.000 uffici postali.