I Ridillo aprono il concerto degli Chic in Piazza Sordello e presentano il nuovo album

MANTOVA – I Ridillo, gruppo mantovano, icona del groove italiano, apriranno il concerto degli Chic l’8 luglio in Piazza Sordello, un evento che celebra le loro radici musicali e anticipa l’uscita del loro attesatissimo nuovo album, “Poesie Orecchiabili”. Pubblicato dall’etichetta Cosmica e supportato dall’ufficio stampa A-Z Press, questo lavoro si preannuncia già come un capolavoro assoluto, destinato a lasciare un segno indelebile nella loro trentennale carriera musicale.

“Poesie Orecchiabili” occupa un posto speciale nel percorso artistico della band, nata nel lontano 1991, grazie alla sua audace esplorazione del potere della parola nella sua forma più compiuta: la poesia. Se già nel loro album d’esordio i Ridillo avevano accennato al tema della poesia musicata con la goliardica e leggera “Il poeta si diverte” di Aldo Palazzeschi, non avrebbero mai immaginato che quel brano sarebbe diventato il seme di un intero progetto che oggi, dopo decenni, prende finalmente vita. “Poesie Orecchiabili” è infatti una collezione unica di poesie “da ascoltare”, sapientemente inserite nei loro inconfondibili groove frenetici, frizzanti ed esaltanti, da sempre cifra stilistica distintiva della band.

I testi scelti per l’album provengono da un universo letterario vastissimo, abbracciando autori diversi per epoca, stile e visione. Si spazia dai giganti della poesia classica come Quasimodo, Palazzeschi e Ungaretti, fino ai maestri contemporanei come Bukowski, Benni e Catalano. Non mancano poi incursioni nel mondo di chi ha fatto del nonsense e del gioco verbale una vera e propria arte, dimostrando che anche la leggerezza può celare una profonda vena poetica.

Il risultato è un disco che vibra di chiari echi dei maestri del Funk, evocando le sonorità inconfondibili di leggende come Earth, Wind & Fire, Average White Band, il compianto Sly Stone e l’inimitabile Nile Rodgers. Gli assoli di tromba, poi, richiamano la maestria di Maurice Davis dei Temptations, completando un quadro sonoro ricco e avvolgente.

A rendere “Poesie Orecchiabili” ancora più speciale sono le numerose e prestigiose collaborazioni. Musicisti di talento, attori di spicco e poeti affermati hanno accettato l’invito dei Ridillo a partecipare a questo affascinante gioco musicale e letterario, contribuendo a renderlo credibile, vivo e profondamente originale. Un album che non è solo musica, ma un’esperienza culturale a 360 gradi, capace di unire generi e arti in un’armonia sorprendente.

Intanto c’è l’ atteso e gradito ritorno alla Festa dell’Unità di Pegognaga: i Ridillo si esibiranno in concerto sul palco dell’arena spettacoli giovedì 3 luglio alle ore 21.30, prima tappa del loro tour estivo 2025.