La Camera di Commercio al TTG di Rimini per promuovere il turismo dei territori

MANTOVA – La Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia partecipa all’edizione 2025 della fiera del turismo TTG, in programma a Rimini dall’8 al 10 ottobre. L’ente sarà presente come co-espositore all’interno dello stand di Regione Lombardia, in uno spazio riservato che si propone come punto di riferimento per le imprese turistiche e gli enti di promozione territoriale delle tre province.

Durante i tre giorni di fiera, Cremona, Mantova e Pavia avranno l’opportunità di presentarsi a una vasta platea di operatori nazionali e internazionali, mettendo in evidenza le eccellenze del territorio: dai paesaggi naturali all’offerta culturale e artistica, fino alle tipicità enogastronomiche e alle proposte di turismo esperienziale.

Lo stand della Camera ospiterà numerose imprese locali, rappresentative della diversificata offerta turistica delle tre province. Saranno presenti realtà attive nel settore dell’ospitalità di alto livello, agriturismi, attività legate al turismo lento e alla natura, oltre a operatori dell’enogastronomia e del tempo libero, con esperienze che spaziano dalle escursioni in bicicletta alla navigazione fluviale.

È stato inoltre predisposto un fitto calendario di incontri e appuntamenti B2B che permetteranno agli operatori del territorio di confrontarsi con tour operator, agenzie di viaggio, aziende turistiche e fornitori di servizi provenienti da tutto il mondo, in un’ottica di internazionalizzazione dell’offerta locale.

“La partecipazione alla Fiera di Rimini – ha dichiarato Gian Domenico Auricchio, presidente della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia – grazie all’ospitalità di Regione Lombardia, rappresenta un’occasione strategica per lo sviluppo del turismo nelle nostre province. La Camera di Commercio svolge un ruolo fondamentale nel promuovere in modo integrato il territorio, sostenendo le imprese e valorizzando le eccellenze locali. Siamo lieti di ospitare numerosi operatori che avranno così la possibilità di proporre i loro servizi in una vetrina internazionale.”

Nel programma degli eventi organizzati dalla Camera di Commercio sono previsti due appuntamenti principali:

Giovedì 9 ottobre, ore 10.30-12: “Un turismo per tutti: accessibilità, lavoro e innovazione per una nuova cultura dell’ospitalità”. Incontro promosso in collaborazione con l’associazione InOltre per la presentazione del progetto STAI2, dedicato al turismo accessibile e inclusivo. Saranno presenti l’assessore regionale Barbara Mazzali, rappresentanti delle Province di Pavia e Sondrio, dell’Università di Pavia, della Fondazione Triulza e dell’Ente Nazionale Sordi. A seguire, degustazione di prodotti tipici a cura dell’associazione InOltre.

Venerdì 10 ottobre, ore 11-12: “Vivi la natura e la storia della Via Carolingia – Tratto mantovano”. Evento di presentazione del progetto di valorizzazione della Via Carolingia, un itinerario di oltre 230 km che attraversa 23 Comuni mantovani, con rilevanza culturale, religiosa e turistica. Interverranno l’assessore regionale Barbara Mazzali, il consigliere provinciale Enrico Volpi, la presidente della Comunità del Garda Mariastella Gelmini e il vicesindaco di Mantova Giovanni Buvoli.