La palestra AREU al Festivaletteratura, stand informativo ed esercitazioni pratiche

MANTOVA – Proseguono le attività di promozione della “cultura del soccorso” messe in campo da Areu Lombardia che durante i giorni del Festivaletteratura è presente con un gazebo informativo.
L’ultimo appuntamento è oggi dalle 15 alle 18.30 in Piazza Sordello, fronte Palazzo del plenipotenziario.
Gli Operatori di AAT 118 Mantova con Volontari delle ODV locali (CRI comitati Mantova e Suzzara; Croce Verde Mantova, Croce Bianca Quistello) presenteranno filmati di educazione al corretto utilizzo del NUE 112 ed eventi relativi alle principali patologie acute; ci si potrà cimentare all’utilizzo del DAE sui manichini ed alla esecuzione della RCP con BLSD, nonché alle manovre di disostruzione delle vie aeree.
Scopo dell’iniziativa quello di informare, divulgare e formare il cittadino, come potente strumento di responsabilizzazione della cittadinanza.

“Lo stand di AREU a Festivaletteratura non è un semplice punto informativo – spiegano – ma un fulcro di interazione e formazione. Il suo scopo è “dialogare con il pubblico, informare e per chi vuole fare dimostrazioni di RCP, BLSD ed utilizzo dei DAE. Questo approccio, che integra la teoria con la pratica, è pienamente in linea con la missione formativa di AREU e il suo impegno nel sensibilizzare il pubblico non specialistico”.
La collaborazione tra AREU e Festivaletteratura è un esempio di come due settori apparentemente lontani possano convergere per un obiettivo comune. La “cultura del soccorso” e la “cultura letteraria” non sono semplicemente parallele – proseguono – si intersecano e si rafforzano a vicenda, condividendo un’etica di ascolto, un processo di interpretazione e la profonda convinzione che il dialogo e l’azione siano strumenti essenziali per affrontare la complessità della vita umana”.