Porto: l’Anpi ricorda Vittorio Veronesi, ucciso nel pieno delle lotte bracciantili

Il monumento che ricorda il sacrificio di Vittorio Veronesi

PORTO MANTOVANO – A 75 anni dalla tragica morte, la Sezione Anpi di Porto Mantovano e il locale Circolo del Partito Democratico ricordano Vittorio Veronesi, partigiano e sindacalista ucciso il 17 maggio 1950 nel pieno delle lotte bracciantili che attraversavano anche il territorio mantovano. Veronesi, figura simbolo della resistenza civile e sindacale del dopoguerra, cadde “nella battaglia per il lavoro”, come recita la lapide che oggi ne ricorda il sacrificio nei pressi della ferrovia di Porto Mantovano. Quel giorno, insieme a due compagni, stava effettuando una ronda anti-crumiri presso la corte Schiarino-Previdi quando venne colpito a morte dai colpi d’arma da fuoco esplosi dall’agrario Grazioli e dai suoi uomini. Il corpo, agonizzante, fu trasportato oltre i binari e abbandonato vicino a un fosso.

L’assassinio scosse profondamente l’intera provincia: nei giorni successivi si registrarono forti tensioni e un’ondata di commozione culminata in una imponente manifestazione di commiato a Mantova, che vide la partecipazione di oltre centomila persone. “Ricordare Vittorio Veronesi – spiegano gli organizzatori – non è solo un dovere storico, ma un gesto di responsabilità verso il presente. La sua lotta per la dignità del lavoro e per la libertà personale è un patrimonio di valori che non deve andare perduto”.

Per onorarne la memoria, sabato 17 maggio sono previsti due momenti pubblici: alle ore 10:30 la commemorazione ufficiale presso il cippo di via Pietro Fortunato Calvi a Porto Mantovano, promossa dal Circolo del Pd. Parteciperanno i familiari di Veronesi, insieme a rappresentanti di forze politiche e realtà sociali locali. Alle ore 11 presso la Sala Civica di piazza della Pace, incontro pubblico dal titolo “Vittorio Veronesi, 1950 – si moriva ancora per la libertà”, organizzato dalla Sezione Anpi di Porto Mantovano. Interverrà Emanuele Bellintani, presidente della Sezione Anpi “Felice Tolazzi” di Mantova, autore ed esperto di storia locale.

“Dobbiamo infine constatare – si legge nel comunicato – che a oggi non risultano in programma iniziative da parte dell’Amministrazione Comunale di Porto Mantovano”.

PER APPROFONDIRE LA FIGURA DI VITTORIO VERONESI VEDI L’APPROFONDIMENTO REALIZZATO IN OCCASIONE DEL 70° DELLA SUA MORTEVittorio Veronesi, un delitto rimasto con troppe ombre. Omaggio al sindacalista di Bancole ucciso 70 anni fa