L’OCM protagonista al Festival “Settembre dell’Accademia” di Verona

MANTOVA/VERONA – Doppio appuntamento di prestigio per l’Orchestra da Camera di Mantova (OCM), attesa sul palco del Teatro Filarmonico di Verona nelle serate di venerdì 12 e sabato 13 settembre (ore 20.30), nell’ambito della 34ª edizione del Festival Internazionale “Settembre dell’Accademia”, tra i più rinomati eventi musicali europei.

Protagonista assoluto sarà Alexander Lonquich, nel duplice ruolo di solista e direttore, impegnato nell’esecuzione integrale dei cinque concerti per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven. I primi tre saranno eseguiti nella serata di venerdì, mentre il quarto e il quinto completeranno il ciclo sabato.

In preparazione a questo importante impegno, l’Orchestra e Lonquich sono immersi da lunedì in intense sessioni di prova presso il Teatro Bibiena di Mantova. Proprio qui, giovedì 11 settembre alle ore 20.30, l’Associazione Amici dell’OCM offrirà ai propri soci l’opportunità di assistere gratuitamente alla prova generale aperta. Chi desidera partecipare potrà tesserarsi direttamente in teatro a partire dalle 19.30 (quota annuale: 15 €) e accedere alla sala.

Il Festival “Settembre dell’Accademia”, organizzato dall’Accademia Filarmonica di Verona, si distingue per la qualità delle orchestre ospitate. Tra le formazioni internazionali in cartellone figurano la London Symphony Orchestra diretta da Sir Antonio Pappano, la Constellation Choir & Orchestra di Sir John Eliot Gardiner, la Dresden Philharmonie, la Budapest Symphony Orchestra, e la Deutsche Kammerphilharmonie Bremen. L’OCM è l’unica orchestra italiana presente nel programma, conferma del suo prestigio e riconoscimento internazionale.