MANTOVA – Prima, sabato 10 maggio, la presentazione ufficiale in concerto alla Casa del Jazz di Roma. Poi, lunedì 12 maggio alle ore 21, l’esecuzione dell’album dal vivo a Palazzo San Sebastiano a Mantova, accompagnata da un trio composto da Andrea Goretti (pianoforte), Kaisa Maeinsivu (contrabbasso) e Davide Bussoleni (batteria). Sarà dunque la città virgiliana a ospitare una delle primissime tappe del tour di “Migration Tales”, il nuovo album della violinista, compositrice e arrangiatrice Ludovica Burtone, che sarà pubblicato venerdì prossimo: un lavoro in pieno solco contemporary jazz, dalle forti tinte free, avant-garde jazz.
Violinista stilisticamente crossover, compositrice e arrangiatrice poliedrica e creativa, sensibile e spregiudicata, Ludovica Burtone è una musicista totale. Di Udine, ma di stanza a New York da quasi dieci anni, l’artista friulana spazia con grande disinvoltura dalla musica colta alla Musica Popolare Brasiliana, fino a giungere al jazz in tutte le sue svariate declinazioni stilistiche. Grazie alle sue preziose qualità artistiche condivide il palco con numerosi musicisti di rango mondiale come Ron Carter, Jon Batiste, Melissa Aldana, Arijit Singh, Mary Halvorson, Dream Theater, solo per elencarne alcuni.