MANTOVA – Ecco le prime fotografie delle “Barche di San Pietro” che ci sono state gentilmente inviate dai nostri lettori tranne quella postata su Facebook dal rettore della Basilica di Sant’Andrea don Stefano Savoia. Complimenti a tutti coloro che le hanno realizzate dando così seguito a una tradizione ancora molto sentita nel Mantovano.
Sono numerosi anche i lettori però che ci segnalano come la loro “barca non sia riuscita” e, a giustificazione di ciò, evidenziano come probabilmente il gran caldo di questi giorni, con le temperature che si mantengono alte anche di notte abbia potuto influire sul risultato finale. Effettivamente il fenomeno della Barca di San Pietro richiede variazioni termiche tra il giorno e la notte. Se l’effetto delle “vele” non si manifesta, potrebbe essere dovuto proprio a temperature notturne non sufficientemente basse.