MANTOVA – La Giunta comunale ha approvato il nuovo quadro economico del Lotto 2 del progetto “Piazza della Terra”, parte integrante del più ampio piano di rigenerazione urbana “Mantova Hub”, che interessa l’area di San Nicolò-Gradaro, nella periferia est della città. L’aggiornamento è stato reso necessario dopo l’intervento del Collegio Consultivo Tecnico (Cct), organismo terzo di mediazione previsto per legge, che ha valutato come congruo un ribasso del 10% applicabile ai soli lavori opzionali previsti nel bando di gara originario del 2018. Si tratta di una revisione significativa rispetto alla precedente proposta dell’impresa, che aveva inizialmente applicato uno sconto del 3,7%.
Il nuovo ribasso comporta un risparmio di 987.427 euro per il Comune di Mantova, a parità di lavori previsti. L’ente procederà ora con le modifiche contrattuali, per un importo aggiuntivo di 1.402.338 euro (più Iva), relativo proprio ai lavori opzionali sui quali è stato applicato il ribasso del 10%. La somma sarà finanziata attraverso un prestito a tasso zero con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale Spa. Il quadro economico complessivo del Lotto 2 aggiornato ammonta ora a 23.911.464 euro.
“Abbiamo aggiornato il quadro economico facendo risparmiare al Comune un milione di euro, senza tagliare nulla dal progetto – ha dichiarato l’Assessore alla Rigenerazione urbana Andrea Murari –. Avevamo chiesto noi stessi al Cct di verificare la congruità dell’offerta proposta dall’impresa. Ora avanti con i lavori, con assoluta priorità al capannone 1, che ospiterà l’Its e Chimica Verde, e che dovrà essere pronto entro la primavera”.
Tutti gli interventi del comparto San Nicolò-Gradaro dovranno essere conclusi entro ottobre 2026, in linea con le scadenze fissate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.