MANTOVA – Un viaggio nel mito greco, tra teatro e riflessione contemporanea: domenica 8 giugno alle 17.30 l’Associazione culturale ArcaDomus presenta “Il mito in scena”, una performance teatrale che prende vita nell’area di Theatropolis, immersa nel suggestivo Parco del Mincio.
“I segreti di Prometeo”, a cura del gruppo Gli Instabili, propone una rilettura del celebre mito del Titano ribelle.
La presidente Elisabetta Gesmundo, autrice dei testi, introdurrà lo spettacolo con una presentazione sul significato mitologico della vicenda.
La trama
Prometeo, con il dono del fuoco, sottratto agli Dei, dà inizio alla civiltà umana, permettendo agli uomini di sviluppare le arti, la tecnica e l’autonomia. Ma la sua ribellione non passa inosservata: Zeus lo punisce, incatenandolo. Solo in seguito, il Titano viene liberato, rivelando un segreto nascosto…
L’interrogativo sulla sua rivelazione attraversa lo spettacolo, che collega mito e riflessioni contemporanee.
Gli interpreti: Davide Lora, Elia Frigo, Michela Russo e Alice Santoro. Coreografia: Nausica Pavesi. Musiche originali: Kevin Frasson e Roberto Enea Varalta. Scenografia e installazioni: Federica Lincetto e Andrea Costa. Curatore scenografico: Maurizio Sfiotti
Il gruppo Gli Instabili, nato nel 2023, non è una compagnia teatrale nel senso tradizionale, ma un laboratorio di sperimentazione e ricerca sul mito greco e il suo rapporto con la contemporaneità.
Theatropolis è una sfida: un’esperienza che trasforma il mito letterario in rappresentazione teatrale, basata su studio, ricerca e una forma di anti-regia, dove ogni partecipante contribuisce alla drammaturgia con la propria sensibilità e competenza.
Due eventi all’anno vengono proposti all’aperto, in un luogo dedicato, con un pubblico sempre più coinvolto, attratto da un racconto che unisce passato e presente, storia e attualità