MANTOVA – Un tuffo nell’affascinante civiltà egizia attende il pubblico sabato 20 settembre alle ore 17.30, presso il suggestivo scenario del Parco del Mincio in strada Luigi Cadorna, 6. L’associazione culturale ArcaDomus ospiterà il gruppo teatrale “Gli Instabili” con lo spettacolo “L’Egitto in scena”, un’esperienza immersiva tra mito, musica e ritualità.
L’iniziativa rientra nel progetto di ricerca mitologica Theatropolis, ideato e curato dalla presidente Elisabetta Gesmundo, che dopo aver esplorato i miti greci, dedica ora la sua attenzione alla spiritualità e al simbolismo dell’Antico Egitto. Un viaggio teatrale che intende restituire al pubblico la profondità di una cultura millenaria, spesso evocata ma raramente rappresentata in chiave drammaturgica.
Il cuore dello spettacolo
A firmare la sceneggiatura è Maurizio Sfiotti, appassionato studioso della civiltà egizia, che – citando Erodoto – ricorda come gli antichi egizi praticassero il culto dei morti ma celebrassero intensamente la vita. Attraverso testi tratti dagli inni scolpiti nelle tombe e nei templi, e una rivisitazione dell’opera di Plutarco, lo spettacolo mette in scena il ciclo simbolico della morte e rinascita, con l’obiettivo di evocare l’atmosfera mistica e cerimoniale dell’epoca.
Musica, danza e parola
La rappresentazione sarà suonata e cantata, con un cast artistico di grande sensibilità: Elia Frigo, Michela Russo, Alice Santoro, Davide Lora (interpreti), Luciana Bianchi, coreografa e danzatrice, Kevin Frasson all’arpa e Enea Roberto Varalta alle percussioni. Scenografia a cura di Maurizio Sfiotti
Lo spettacolo non si limita alla rappresentazione: al termine, il pubblico sarà invitato a partecipare a un momento di confronto e approfondimento, per dialogare con gli artisti e scoprire i retroscena della ricerca e della messa in scena.
Info e prenotazioni
Per partecipare all’evento o ricevere maggiori informazioni, è possibile scrivere a: segreteria@arcadomos.it















