Mantova, torna la “Corsa Continua”: Open Call per Artisti Under 25

MANTOVA – “La Corsa Continua”, un progetto nato dall’edizione 2024 di “Segni New Generations Festival”, ideato da Monica Colella, General Manager di Segni Associazione, prende vita quest’anno grazie al progetto Giovani (In)formati, sostenuto da Regione Lombardia nell’ambito del bando “La Lombardia è dei giovani”. Il Comune di Mantova è capofila, in partnership con enti del territorio.

Monica Colella spiega: “La Corsa Continua nasce da un’iniziativa di Segni Associazione, chiamata MZ. Vogliamo dare visibilità ai linguaggi artistici di Millennials e Generazione Z, offrendo loro spazi nel mondo culturale, non solo come fruitori, ma anche come creativi e progettisti. Stiamo formando i ragazzi per gestire un evento in cui metteranno in pratica le loro competenze. Oggi lanciamo l’open call per artisti under 25 e invitiamo gli enti culturali del territorio a collaborare per valorizzare le nuove generazioni.”

L’assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova, Alessandra Riccadonna, aggiunge: “”La Corsa Continua” è un’idea originale che Segni ha inserito nel nostro progetto “Giovani (In)formati”. Affronta il tema dei trasporti pubblici, sentito dai ragazzi, unendo questa problematica al loro talento artistico. È un’occasione di aggregazione importante.”

Il progetto trasforma i giovani in protagonisti della scena culturale, coinvolgendoli a 360 gradi: dalla progettazione all’organizzazione. Un’opportunità per acquisire competenze e ricevere un riconoscimento economico.

Quest’anno, giovani artisti selezionati co-creeranno un evento con il team organizzativo, in un’occasione di crescita e sperimentazione.

L’evento culminerà il 21 giugno, trasformando Mantova in un palcoscenico diffuso.

Open call per artisti under 25

cercasi giovani artisti under 25 residenti in Lombardia. Gli organizzatori del progetto cercano 3 artisti e artiste tra i 18 e i 25 anni residenti in Lombardia. “La definizione di cosa si intende per artista è lasciata volutamente aperta” dichiara il team organizzativo durante la conferenza stampa svoltasi lunedì 5 maggio in Biblioteca Baratta.

L’obiettivo è lasciare spazio a proposte che rappresentino lo spirito ibrido e innovativo della Generazione Z: musicisti, poeti, artisti circensi, rapper, attori e altro. Si ricercano idee fuori dagli schemi, contaminazioni tra arti e sperimentazioni che rispecchiano lo spirito creativo di questa generazione e del progetto La Corsa Continua.

Un posto è riservato a 1 videomaker che abbia tra i 18 e i 25 anni: per documentare e raccontare l’intera giornata attraverso immagini, suoni, volti e luoghi e raccontare l’evento a quante più persone.

Due posti sono riservati a creativi che abbiano tra i 18 anni e i 25 anni: insieme agli artisti selezionati il gruppo di giovani organizzatori strutturerà gli interventi artistici che mirano a connettere anche altri eventi che accadono sul territorio nella giornata dell’evento (sabato 21 giugno)

Cosa offre il progetto

Gli artisti selezionati riceveranno fino a 400 euro per la performance del 21 giugno, con spese di ospitalità coperte. Inoltre, è prevista una “borsa di viaggio” per partecipare a un festival internazionale di 3 giorni.

Le candidature vanno inviate entro il 17 maggio tramite il form online disponibile sulla pagina Instagram del progetto @lacorsacontinua e sul sito segnidinfanzia.org.