Mantova tra acqua, poesia e natura: navigazione alla scoperta dei laghi sabato 27 settembre

MANTOVA – Prosegue il ciclo di eventi “Mantova, Città d’acqua, sapori e poesia, sulle tracce di Virgilio”, promosso dal Comune nell’ambito del progetto regionale “Navigando fra Storia, Fiume e Sapori – un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia”. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 27 settembre, con una giornata dedicata ai Laghi di Mezzo e Inferiore e alla Riserva del Parco del Mincio.

L’iniziativa si inserisce all’interno del bando “Lombardia Style 2025” e coinvolge, oltre a Mantova, anche Cremona (capofila), Bergamo, Lodi e Pavia, in una rete di eventi che uniscono patrimonio naturale, cultura ed enogastronomia. Il percorso mantovano mira a valorizzare il collegamento fluviale tra il capoluogo e Borgo Virgilio, con proposte che fondono paesaggio, cucina locale e suggestioni poetiche legate alla figura di Virgilio.

L’appuntamento del 27 settembre inizierà alle 10 con la partenza delle Motonavi Andes dal pontile B per una navigazione tra il Lago di Mezzo e il Lago Inferiore. I partecipanti potranno ammirare lo skyline della città riflesso sulle acque e scoprire la zona umida protetta della Vallazza, nel Parco Naturale del Mincio, dove crescono ninfee, castagne d’acqua e fiori di loto. Dopo il rientro a Mantova è previsto il pranzo libero, seguito da una visita guidata al centro storico e al Museo Virgilio.

La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili. Le iscrizioni si aprono dieci giorni prima dell’evento. Informazioni e prenotazioni sono disponibili presso l’Infopoint inLombardia in piazza Andrea Mantegna 6, ai numeri 0376 432432 o 351 1472959, oppure via e-mail a info@turismo.mantova.it. L’ultimo appuntamento del ciclo si terrà il 15 ottobre.