MOGLIA – Sabato 6 settembre alle ore 10, in via Cesare Battisti 68, sarà inaugurato ufficialmente il nuovo asilo nido “Zucchero Filato”, frutto di un importante intervento di adeguamento sismico ed efficientamento energetico nell’ambito della ricostruzione post-sisma. Il ptogramma prevede: interventi istituzionali, un momento di preghiera con benedizione della struttura seguita dal taglio del nastro e visita guidata.
Il progetto, approvato dalla Giunta comunale il 27 giugno 2023, è stato affidato all’impresa Baiocco di Roma il 31 ottobre 2023, con un importo complessivo di € 1.146.066,31, di cui € 1.104.866,73 finanziati dalla Struttura Commissariale per la Ricostruzione e € 41.119,59 a carico del Comune di Moglia.
I lavori, iniziati il 26 febbraio 2024, si sono conclusi nel mese di aprile 2025, restituendo alla comunità un edificio moderno, sicuro e funzionale, pensato per accogliere i più piccoli in un ambiente stimolante e protetto.
In passato, la struttura ospitava sia la scuola dell’infanzia che il nido. Tuttavia, alla luce dell’andamento demografico della frazione di Bondanello e della necessità di ampliare la capienza del nido, si è deciso di dedicare l’intero edificio al servizio nido, portando i posti disponibili da 29 a 40.
Di conseguenza, la scuola dell’infanzia di Moglia accoglierà anche i bambini provenienti da Bondanello. I lavori di ristrutturazione della scuola dell’infanzia sono ancora in corso, e fino al loro completamento, le attività continueranno nel prefabbricato situato nel piazzale del centro sportivo.
L’inaugurazione del nido “Zucchero Filato” rappresenta non solo un traguardo edilizio, ma anche un investimento nel futuro della comunità. Come ricorda il pedagogista Jerome Bruner: “Un nido, una scuola sono un tipo di spazio speciale in cui gli esseri umani sono invitati a crescere nella mente, nella sensibilità e nell’appartenenza ad una comunità più ampia.”