Moglia, parte il progetto di beneficenza “Calendario Agricultori 2026”

MOGLIA – E’stato presentato il progetto del calendario 2026 “Agricultori” il cui ricavato verrà destinato per completare l’acquisto di un apparecchio sanitario per l’assistenza di bimbi nati prematuramente da donare ad uno degli ospedali del Mantovano.

Già nel 2005 il fotografo Gianni Bellesia, con la collaborazione di un gruppo di giovani agricoltori mantovani di Roverbella, aveva realizzato un calendario con foto di giovani agricoltori, donne e uomini, che aveva riscosso un notevole successo; con il ricavato era stato realizzato un importante ponte in cemento armato per una comunità di contadini dell’entroterra peruviano.

Alcune sere fa il fotografo ha presentato un progetto simile per il calendario 2026, nel corso della tradizionale cena del Parmigiano Reggiano presso la Corte Vallicella di Giancarlo e Raffaele Bigi a Bondeno di Gonzaga. In realtà il progetto per l’acquisto di questa innovativa attrezzatura, per assistenza ai bambini prematuri, era già iniziato lo scorso anno con il Calendario realizzato dal fotografo mogliese, in occasione dei cent’anni dalla nascita di Mike Bongiorno, in quell’occasione sono stati raccolti 6.000 euro, la metà del costo dell’apparecchiatura, grazie anche alla collaborazione dei soci della Latteria Virgilio di Mantova e della Cantina Sociale di Quistello.

Ora, grazie anche alla collaborazione di alcuni amici ed amiche che lavorano nel modo dell’agricoltura come Maurizia Soriani, è stato attivato questo progetto per la realizzazione di un calendario che ritragga i volti delle nuove generazioni che, con entusiasmo, lavorano nelle campagne, seguendo le orme di nonni e genitori.

Il ricavato della vendita dei calendari verrà interamente devoluto all’associazione Asm di Milano che si è presa l’incarico di organizzare le procedure di acquisto e la collocazione del prezioso apparecchio. In questi giorni sono iniziate le ricerche dei ragazzi e ragazze del mondo dell’agricoltura, al fine di programmare poi le riprese fotografiche che verranno effettuate da maggio ad agosto, il calendario sarà pronto per la presentazione al pubblico già ai primi di settembre in occasione della fiera millenaria di Gonzaga .

Per quei giovani agricoltori, di ambo i sessi, che volessero aderire al progetto possono contattare Maurizia Soriani al 338 6858339.