Museo Virgilio e Galleria Storica VdF ottengono il riconoscimento ufficiale da Regione Lombardia

MANTOVA – Il Museo Virgilio e la Galleria Storica dei Vigili del Fuoco di Mantova entrano ufficialmente nel novero degli istituti museali riconosciuti da Regione Lombardia. Con questa delibera, il numero complessivo dei musei e raccolte museali accreditati sale a 210.

Il provvedimento, approvato su proposta dell’Assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, attesta che i due istituti rispettano gli standard di qualità stabiliti dal Sistema Museale Nazionale e dal Codice dei beni culturali. Il riconoscimento rientra tra le azioni prioritarie del Programma Triennale per la Cultura 2023–2025 e garantisce l’adesione a criteri rigorosi in termini di tutela del patrimonio, sicurezza, accessibilità, offerta educativa, professionalità e trasparenza gestionale.

«Sostenere i musei che investono in qualità, sicurezza e innovazione è un atto di responsabilità verso le comunità – ha dichiarato l’assessore Caruso –. Questi nuovi riconoscimenti sono il frutto di un lavoro capillare che mette al centro gli istituti culturali come presìdi vivi della nostra identità. Luoghi capaci di educare, custodire memoria e generare valore per i territori».

L’Assessore ha poi sottolineato il valore simbolico delle due realtà mantovane: «Il Museo Virgilio non è solo un omaggio al grande poeta, ma rappresenta un polo di valorizzazione umanistica per il territorio. La Galleria Storica dei Vigili del Fuoco è una raccolta esemplare che intreccia memoria civile e impegno pubblico».

BEDUSCHI: “INVESTIMENTO NEL PATRIMONIO IDENTITARIO DELLA COMUNITA'”

“Il riconoscimento regionale al Museo Virgilio e alla Galleria Storica dei Vigili del Fuoco non è soltanto un atto formale, ma un investimento nel patrimonio identitario della nostra comunità. Sul grande poeta mantovano sarà ora fondamentale costruire una sinergia tra la raccolta museale di Pietole, a Borgo Virgilio, e il nuovo Museo Virgilio in città: due realtà che, se sapranno dialogare, potranno offrire una narrazione più completa, coinvolgente e accessibile della figura di Virgilio.”

A dichiararlo è l’Assessore regionale Alessandro Beduschi: “La Galleria Storica dei Vigili del Fuoco, invece – prosegue Beduschi – riceve oggi un riconoscimento che corona anni di impegno volontario. Un ringraziamento sentito va a tutti coloro che hanno contribuito a donare a Mantova e ai suoi visitatori una raccolta unica, che intreccia storia, dedizione civica e memoria collettiva.”

“Mantova – aggiunge la Consigliera regionale di FdI Paola Bulbarelli – custodisce un patrimonio culturale profondo e diffuso, che merita di essere riconosciuto e sostenuto. Il Museo Virgilio e la Galleria Storica dei Vigili del Fuoco rappresentano due espressioni autentiche della nostra identità: da un lato la grande tradizione letteraria e umanistica che ci lega a Virgilio, dall’altro la memoria civile e il valore del servizio pubblico. Il riconoscimento regionale conferito a queste due realtà premia non solo il lavoro svolto nel rispetto degli standard museali, ma anche l’impegno quotidiano di chi mantiene vivi questi luoghi. Regione Lombardia e l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso che ringrazio, dimostrano ancora una volta di credere nella cultura come bene comune e risorsa strategica per i territori”.