“Neurologia e riabilitazione” specialisti a confronto. Convegno il 25 ottobre 

MANTOVA – ‘Neurologia e riabilitazione’ è il titolo del convegno che si terrà il 25 ottobre alle 8.30 alla Cooperativa Speranza (Via Rinaldo Mantovano 5, Mantova), che vedrà un confronto fra specialisti della neurologia, della fisiatria, della neurochirurgia e della geriatria di Asst Mantova e altri centri e avrà come responsabile scientifico il neurologo della struttura di Riabilitazione del presidio di Bozzolo Mario Alfieri.
Condizioni neurologiche come ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson, neuropatie e traumi cranici hanno un profondo impatto sulla vita di una persona, compromettendo il movimento, il linguaggio, la memoria e altre funzioni critiche.
La riabilitazione si associa alla terapia farmacologica e a quella chirurgica nella gestione di questi impatti, aiutando a migliorare il grado di autonomia e a ottimizzare la qualità di vita delle persone affette da tali patologie. Si dispone oggi di una gamma di interventi specializzati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni individuo nelle varie fasi successive alla diagnosi neurologica.

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
L’approccio multidisciplinare e quello interdisciplinare, supportati dalle nuove tecnologie, permettono di affrontare sinergicamente sia gli aspetti motori del recupero, che quelli cognitivi, emotivi e psicologici.
Le metodologie multi e interdisciplinari sono auspicabili sia a livello ospedaliero che territoriale, dove il medico di medicina generale lavora assieme al caregiver e alle associazioni affrontando le specifiche problematiche della persona colpita da malattia neurologica.

Il programma completo del convegno a questo link convegno neurologia e riabilitazione