MANTOVA – Domani, mercoledì 27 agosto torna una delle tappe più attese delle Virgiliadi: quella dedicata al nuoto, che si svolgerà alla Canottieri Mincio. La manifestazione, organizzata da Polisportiva Andes H e Cooperativa Sociale La Quercia, rappresenta un momento di sport, inclusione e comunità.
Il programma prevede gare sui 50 metri in tutti gli stili – dorso, rana, delfino e stile libero – oltre alle staffette. Saranno presenti oltre 60 partecipanti, provenienti da associazioni e strutture del territorio, con la possibilità per chiunque di iscriversi anche direttamente sul piano vasca.
Grande attenzione all’inclusività: potranno partecipare anche giovani che nuotano con il supporto di operatori o ausili, come tavolette e braccioli. L’evento è pensato non solo per chi gareggia, ma anche per chi desidera semplicemente assistere e fare il tifo a bordo vasca.
Hanno già aderito numerose realtà del territorio: Polisportiva Andes H, La Quercia Cooperativa Sociale, Coop Fiordiloto e Cooperativa Simpatria di Suzzara. Al termine delle gare si svolgeranno le premiazioni, condotte dal sindaco di Porto Mantovano e consigliere provinciale Maria Paola Salvarani, seguite da una conviviale risottata presso il ristorante della Canottieri Mincio. La tappa di nuoto delle Virgiliadi è patrocinata dal Comitato provinciale CSI Mantova e gode del sostegno di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Mantova, e della Fondazione Comunità Mantovana. Un ringraziamento speciale va alla Canottieri Mincio, per la consueta e squisita ospitalità, e a L’Orto Bio di Tazio Cerchi di Bagnolo, che ha contribuito ad arricchire il montepremi.
Dopo le tappe dedicate a bocce, basket e tennis tavolo, il calendario delle Virgiliadi proseguirà nei mesi di settembre e ottobre con le esibizioni di canoa e pallanuoto. Gran finale con la festa conclusiva, per salutare in allegria questa edizione e dare appuntamento alla prossima.