Nuovo mezzo per l’inclusione a servizio della Croce Rossa donato dalla ditta Piusi

SUZZARA – Questo pomeriggio, presso la sede del Comitato di Suzzara della Croce Rossa Italiana, in viale Libertà 26, si è tenuta la solenne cerimonia di inaugurazione di un nuovo veicolo. Il mezzo, specificatamente attrezzato per il trasporto di persone con disabilità, è stato donato generosamente dalla ditta Pompe Piusi di Suzzara, che nel 2023 ha celebrato i suoi 70 anni di attività, dimostrando un costante impegno verso il territorio.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose personalità e autorità locali, tra cui il presidente di Piusi, Otto Varini, accompagnato dalla moglie Tiziana Levratti e dal figlio Nicola Varini, amministratore delegato. Erano presenti anche il sindaco di Suzzara, Alessandro Guastalli, il vicesindaco di Pegognaga, Antonio Lui, e la vicesindaca di Gonzaga, Carla Ferrari, quest’ultima anche volontaria della Cri e Tiziana Piva, assessore alla cultura del Comune di Moteggiana. Ha onorato l’evento con la sua presenza anche il consigliere regionale del Partito Democratico, Marco Carra.

La benedizione del nuovo veicolo è stata impartita da Monsignor Paolo Gibelli, parroco dell’Immacolata, dopo momento di preghiera. A seguire, il presidente Otto Varini ha tagliato il nastro inaugurale, sigillando ufficialmente la donazione. “Questa donazione non è solo della famiglia, ma di tutta l’azienda che lavora quotidianamente e condivide tanti dei valori che vediamo qui in Croce Rossa, Ci fa piacere poter partecipare con un gesto come questo e dare un nostro personale contributo al territorio,” ha dichiarato Nicola Varini, sottolineando il profondo legame tra l’etica aziendale e i principi del volontariato. Un momento particolarmente emozionante è stato l’alzabandiera, accompagnato dalle note dell’Inno di Mameli, alla presenza di alcuni militari del Corpo della Croce Rossa.

All’interno della sede, dove era stato allestito un rinfresco, Paola Ballabeni, presidente della Croce Rossa – Comitato di Suzzara, ha ripercorso i sette principi fondamentali che guidano il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Questi principi, adottati nel 1965, costituiscono la bussola morale per l’azione di tutti i volontari e membri della Croce Rossa a livello globale. L’occasione è stata anche propizia per celebrare la presidente Ballabeni, alla quale è stata consegnata una pergamena in riconoscimento dei suoi 35 anni di dedizione alla Croce Rossa.

La donazione di questo veicolo va ben oltre la semplice aggiunta di un mezzo alla flotta della Croce Rossa; essa rappresenta un vero e proprio investimento nelle comunità locali e un segno tangibile dell’attenzione che Pompe Piusi riserva alle persone più vulnerabili. Il veicolo è equipaggiato con le più moderne attrezzature e pedane mobili, progettate per assicurare un trasporto sicuro e confortevole per le persone con mobilità ridotta. Questo significa maggiore autonomia, dignità e inclusione per coloro che necessitano di un supporto specifico negli spostamenti quotidiani.

Il nuovo mezzo, infatti, rafforzerà significativamente la capacità operativa del Comitato di Suzzara della Croce Rossa, consentendo di ampliare e ottimizzare il servizio di assistenza e trasporto per i più fragili, un servizio di cruciale importanza per la quotidianità di innumerevoli famiglie. Questa sinergia virtuosa tra il settore privato e il volontariato locale emerge come un modello esemplare per edificare una comunità più forte, coesa e sensibile ai bisogni di tutti i suoi cittadini e cittadine.